Covid. Tavolo permanente di confronto tra Regione e Scuola

Covid. Tavolo permanente di confronto tra Regione e Scuola

Covid. Tavolo permanente di confronto tra Regione e Scuola
Emiliano, con gli assessori alla Scuola, Leo e alla Salute, Lopalco e il direttore del dipartimento Salute, Montanaro ha istituito con l’Ufficio scolastico regionale un Tavolo permanente per affrontare al meglio la pandemia. Il fine è quello di fare sintesi sulle procedure da seguire. Lopalco spiega: “Partirà da subito, per facilitare lo scambio di esperienze e potenziare le attività”.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con l’assessore alla Scuola Sebastiano Leo, l’epidemiologo e assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, ha stabilito di istituire con la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Anna Maria Cammalleri, un “Tavolo permanente” per affrontare al meglio la pandemia di coronavirus. L’intenzione è fare sintesi sulle procedure da seguire da parte dei dirigenti scolastici e dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl.

“Con il presidente Emiliano – ha detto l’assessore Leo – abbiamo effettuato dall'inizio dell'anno scolastico una serie di sopralluoghi nelle scuole pugliesi per osservare direttamente come si sono organizzate e rilevare eventuali criticità; la nostra attenzione al tema della prevenzione del contagio è massima e si rafforza oggi con l’istituzione di questo tavolo”.

“Il tavolo Scuola e Salute – ha spiegato Lopalco – partirà da subito, per facilitare lo scambio di esperienze e potenziare le attività dopo i primi provvedimenti presi a livello nazionale e regionale e l’emersione dei primi casi nelle scuole”.

“Abbiamo deciso di rendere strutturale il confronto con il mondo della scuola per fare sintesi e coordinare le attività alla luce delle esperienze dei primi giorni di scuola”, ha concluso Montanaro.

13 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...