Covid. Toma: “In piano vaccini tutti gli operatori sanitari”

Covid. Toma: “In piano vaccini tutti gli operatori sanitari”

Covid. Toma: “In piano vaccini tutti gli operatori sanitari”
A seguito delle richieste dell’Ordine dei medici di Campobasso. Saranno coinvolti: “Medici di base, Medici chirurghi e Odontoiatri liberi professionisti e Infermieri, Farmacisti e soggetti portatori di handicap”. La richiesta di Toma inoltrata a Giustini

A seguito delle richieste effettuate dall’Ordine dei medici di Campobasso di inserire tutti gli operatori sanitari nella prima fase del piano vaccinale anti Covid, il presidente della Regione, Donato Toma, ha trasmesso al Commissario ad Acta per la Sanità, Angelo Giustini, una specifica istanza. Si apprende dallo stesso Ordine professionale.

Nella nota ha chiesto di “voler inserire, in questa prima fase della campagna vaccinale anti Covid tra i soggetti destinatari del vaccino, anche le categorie dei Medici di base, Medici chirurghi e Odontoiatri liberi professionisti e Infermieri, Farmacisti e soggetti portatori di handicap”.

“Con particolare riferimento alle categorie mediche e sanitarie citate – ha spiegato – si evidenzia che le stesse, al pari di quelle che lavorano all’interno delle strutture ospedaliere o delle strutture private accreditate, sono soggette ad alto rischio di contagio, essendo a contatto diretto con i pazienti e, come nel caso dei medici di base e degli infermieri, spesso costituiscono il primo livello di controllo e di contatto dei pazienti stessi”.

13 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...