Covid. Zaia: “Pazienti operati di tumore e guariti dal virus”

Covid. Zaia: “Pazienti operati di tumore e guariti dal virus”

Covid. Zaia: “Pazienti operati di tumore e guariti dal virus”
Doppio successo ottenuto all’Ospedale di Treviso, dove, in piena emergenza Coronavirus, tre pazienti - colpiti da Covid-19 e malati di gravi forme tumorali che richiedevano un intervento urgente - sono stati operati con successo appena riaperte le sale operatorie (dal 4 maggio), hanno superato brillantemente l’intervento, e sono poi guariti anche dal Virus

“Sappiamo bene che l’emergenza Coronavirus non è finita, che bisognerà combattere ancora, ma notizie come quella che arriva dall’Ospedale di Treviso fortificano la fiducia nel futuro e dimostrano che, in Veneto, la Sanità e tutti i Sanitari non si arrendono. Mai. Non lo hanno fatto nemmeno l’accademico Zanus e tutti i Medici della quarta Chirurgia del ‘Ca’ Foncello’ con i quali mi complimento, come emblema di un intero sistema sanitario”.
Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando il doppio successo ottenuto all’Ospedale di Treviso, dove, in piena emergenza Coronavirus, tre pazienti – colpiti da Covid-19 e malati di gravi forme tumorali che richiedevano un intervento urgente – sono stati operati con successo appena riaperte le sale operatorie (dal 4 maggio), hanno superato brillantemente l’intervento, e sono poi guariti anche dal Virus.

“Un doppio successo contro il Cancro e contro il Coronavirus negli stessi pazienti – aggiunge – non è cosa da tutti, ed è riuscita in un Ospedale veneto. Non è un caso, così come nulla sarà lasciato al caso fino a che Covid 19 non sarà completamente debellato”.

“Siamo e resteremo pronti a ogni evenienza – conclude il Governatore – spingiamo sulla ricerca e sulle sperimentazioni e non arretreremo di un centimetro sul fronte delle dotazioni strutturali e tecnologiche. Ad esempio, resteranno attive le migliaia di posti letto delle terapie intensive e sub-intensive. Spero sempre più vuoti, ma sempre pronti a lottare per una vita”.

21 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...