Crollo ponte Genova. Le farmacie garantiranno gratuitamente la consegna a domicilio dei farmaci nelle ore notturne

Crollo ponte Genova. Le farmacie garantiranno gratuitamente la consegna a domicilio dei farmaci nelle ore notturne

Crollo ponte Genova. Le farmacie garantiranno gratuitamente la consegna a domicilio dei farmaci nelle ore notturne
L’iniziativa scaturisce dall’accordo sottoscritto tra l’Ordine dei farmacisti di Genova e Federfarma ed è volta a limitare gli spostamenti degli abitanti, che si vedrebbero costretti a recarsi, di notte alla farmacia di turno più vicina, sopportando notevoli disagi dovuti alle difficoltà di circolazione. La consegna a domicilio dei medicinali sarà inizialmente effettuata da volontari Anpas e presto sarà estesa anche agli altri Municipi, coinvolti dal crollo.

Le farmacie situate nella Val Polcevera (Rivarolo, Bolzaneto, Pontedecimo) e nel Ponente cittadino (Cornigliano, Sestri Ponente, Pegli ,Prà e Voltri) – zone gravemente colpite dal crollo del ponte Morandi dello scorso 14 agosto – in ragione dell’isolamento dal resto della città, garantiranno gratuitamente, durante le ore notturne, la consegna a domicilio dei farmaci.

L’iniziativa scaturisce dall’accordo sottoscritto tra l’Ordine dei farmacisti di Genova e Federfarma ed è volta a limitare gli spostamenti degli abitanti, che si vedrebbero costretti a recarsi, di notte alla farmacia di turno più vicina, sopportando notevoli disagi dovuti alle difficoltà di circolazione. La consegna a domicilio dei medicinali sarà inizialmente effettuata da volontari Anpas e presto sarà estesa anche agli altri Municipi, coinvolti dal crollo.
 
La realizzazione del servizio è stata resa possibile anche grazie all’intervento del Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Genova, Dr. Giuseppe Castello, che si è prontamente attivato, fornendo ogni supporto alle Autorità e ai colleghi per l’individuazione delle condizioni per il miglior espletamento del servizio farmaceutico.

La Fofi esprimere il proprio apprezzamento a tutti i farmacisti che – anche in occasione di questa immane tragedia – hanno saputo "dimostrare sensibilità ed attenzione nei confronti dei cittadini coinvolti, ponendo al servizio della collettività la propria professionalità e fornendo tale utile contributo per garantire la migliore assistenza farmaceutica sul territorio".  

08 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....