Cto di Roma. Inaugurato il nuovo blocco operatorio

Cto di Roma. Inaugurato il nuovo blocco operatorio

Cto di Roma. Inaugurato il nuovo blocco operatorio
L’inaugurazione stampani alla presenza del governatore Zingaretti e dell’assessore D’Amato. “Rilanciamo il Cto con investimenti e nuove tecnologie”. Gli ultimi interventi, per un totale di circa 2 milioni di euro hanno riguardato la nuova Tac, la Week Surgery e le nuove sale operatorie.

La Regione Lazio rilancia il Cto – A. Alesini alle porte del quartiere Garbatella. Grazie a un investimento di 2 milioni di euro sono state infatti rinnovate le sale operatorie, e' stata acquistata una nuova Tac ed è stata creata un'unità di Week Surgery. Ad inaugurarle, oggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti accompagnato dall’Assessore alla sanità e l’Integrazione sociosanitaria Alessio D’Amato.

“È una giornata che rende chiaro quanto si sta facendo, perché c’é un grande investimento in un ospedale pubblico che è figlio di politiche che oltre a tagliare le tasse sugli stipendi, hanno messo miliardi sull'edilizia sanitaria e sul fondo nazionale”, ha detto Zingaretti.

L’assessore D’Amato ha parto di “rinascita” del Cto dopo anni di “grande incertezza sul futuro dell’ospedale. Oggi raccogliamo i frutti del nostro lavoro”.
 
Nello specifico sono stati realizzati lavori di ristrutturazione che hanno consentito di attivare:
– gli Ambulatori ortopedici, con sportelli CUP dedicati e sala gessi passante in comune con il Pronto Soccorso;
– il poliambulatorio specialistico ospedaliero con sala d’attesa dedicata,
– lo smaltimento della carica di cobalto della gamma unit dopo 25 anni di inattività;
– la riattivazione del blocco operatorio sito al 2° piano per consentire la ristrutturazione del gruppo operatorio del 4° piano,
– la riattivazione dell’attività di radiologia interventistica della colonna,
– lo spostamento al 2° piano del Centro Dialisi di via Noventa,
– l’installazione di una nuovissima Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla;
– il rifacimento di parte delle facciate.
 
Gli ultimi interventi in ordine cronologico hanno riguardato:
1)   la ristrutturazione integrale di una zona obsoleta del Pronto Soccorso Ortopedico, su una superficie di circa 200 mq (prima fase), per accogliere una TAC di ultima generazione;
2)   la Week Surgery con la riorganizzazione are una degenza confortevole, dotata di un grande spazio di accoglienza per i pazienti ed i familiari;
3)   garantire nelle sale operatorie contemporaneamente il massimo della sicurezza e il comfort.

21 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...