Cto Torino. Gamba amputata dopo caduta. Indagati 68 medici

Cto Torino. Gamba amputata dopo caduta. Indagati 68 medici

Cto Torino. Gamba amputata dopo caduta. Indagati 68 medici
Protagonista della vicenda un 22enne, dimesso da pochi giorni dall'ospedale. I medici sono indagati i con l'accusa di lesioni personali colpose a seguito di colpa medica. Dovranno, a breve, nominare un proprio consulente per l’incidente probatorio. 

Ha subito l'amputazione della gamba destra al di sotto del ginocchio dopo essersi presentato in ospedale per una torsione, aggravata da una complicanza vascolare, conseguente alla caduta da un muretto. Per la vicenda di un ragazzo torinese di 22 anni, dimesso da pochi giorni dall'ospedale Cto, ora sono indagati 68 medici (come ha anticipato oggi il quotidiano La Repubblica sulle sue pagine locali) accusati di concorso in lesioni colpose gravissime. 

"Aspettiamo il lavoro dei magistrati – spiega all'Ansa l'avvocato Renato Ambrosio che sta portando avanti la causa civile – e speriamo che emergano con chiarezza di chi sono le responsabilità. Nel caso questo non avvenga, incaricheremo un medico privato per capire contro chi dovremo muoverci. Questo ragazzo ha il diritto di vivere il resto della sua vita nel modo più degno possibile". 


 


L’Azienda ospedaliera, da parte sua, non ha voluto rilasciare ancora nessun commento. La Procura, coordinata dal pm Francesco La Rosa, ha disposto l’apertura di un’inchiesta. Allo stato attuale risultano indagati 68 medici con l'accusa di lesioni personali colpose a seguito di colpa medica. Dovranno, a breve, nominare un proprio consulente per l’incidente probatorio.

05 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...