Cuneo. Ao S. Croce e Carle. Andrea Sannia è il nuovo direttore della TIN

Cuneo. Ao S. Croce e Carle. Andrea Sannia è il nuovo direttore della TIN

Cuneo. Ao S. Croce e Carle. Andrea Sannia è il nuovo direttore della TIN
Dal 2004 al 2006 è stato dirigente medico presso il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva e Patologia Neonatale dell’ospedale Santa Chiara di Trento per trasferirsi quindi al Gaslini di Genova, ottenendo, nel corso della carriera, diversi incarichi professionali di alta specializzazione. È professore a contratto all’Università di Genova.

Un altro nuovo primario (è il terzo nelle ultime settimane) all’azienda ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo. È Andrea Sannia, 46 anni di Cagliari, al quale è stata affidata la direzione della Terapia Intensiva Neonatale (TIN).

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Pediatria presso l’Università di Cagliari, con il massimo dei voti e la lode, il dottor Sannia ha poi conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Maastricht con una tesi che riguarda i neonati ad alto rischio e il monitoraggio biochimico del cervello.

Dal 2004 al 2006 il neo primario è stato dirigente medico presso il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva e Patologia Neonatale dell’ospedale Santa Chiara di Trento per trasferirsi quindi al Gaslini di Genova, ottenendo, nel corso della carriera, diversi incarichi professionali di alta specializzazione.
È professore a contratto all’Università di Genova e autore di pubblicazioni scientifiche internazionali specifiche di neonatologia.
 

19 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....