Cuneo. Regione potenzia la radioterapia: 1 mln per il nuovo acceleratore lineare

Cuneo. Regione potenzia la radioterapia: 1 mln per il nuovo acceleratore lineare

Cuneo. Regione potenzia la radioterapia: 1 mln per il nuovo acceleratore lineare
È quanto stabilito da una delibera approvata questa mattina dalla Giunta regionale. Saitta: "Con questo stanziamento e grazie al contributo della Fondazione Crc si concretizza un progetto estremamente importante per il potenziamento del servizio di Radioterapia nella provincia di Cuneo, che diventerà effettivo con l’apertura del nuovo ospedale di Alba-Bra a Verduno”.

La Regione Piemonte stanzia 1 milione di euro per l’acquisto di un nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia volumetrica, che sarà utilizzato all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. Lo stabilisce una delibera presentata dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta e approvata questa mattina dalla Giunta regionale.
 
Il finanziamento va così a completare le risorse già messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e dalla stessa Regione Piemonte nell’ambito del progetto di Radioterapia per la Provincia di Cuneo – Area Sud Ovest, che ha come obiettivo il potenziamento del servizio nell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle e nel territorio dell’Asl Cn2.
 
Il piano prevede l’acquisto di due acceleratori lineari dal costo di 2 milioni di euro l’uno, che saranno utilizzati presso il nuovo ospedale di Verduno e presso la struttura di Cuneo. Metà della spesa complessiva (4 milioni di euro) è a carico della Regione, metà a carico della Fondazione Crc.
 
“Con questo stanziamento e grazie al contributo della Fondazione Crc – sottolinea l’assessore Saitta – si concretizza un progetto estremamente importante per il potenziamento del servizio di Radioterapia nella provincia di Cuneo, che diventerà effettivo con l’apertura del nuovo ospedale di Alba-Bra a Verduno”.

12 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...