Cup. Cgil, Cisl e Uil:  “Bene cambio appalto della Asl Rm1, sia applicato art.18 come da accordo o ci mobiliteremo”

Cup. Cgil, Cisl e Uil:  “Bene cambio appalto della Asl Rm1, sia applicato art.18 come da accordo o ci mobiliteremo”

Cup. Cgil, Cisl e Uil:  “Bene cambio appalto della Asl Rm1, sia applicato art.18 come da accordo o ci mobiliteremo”
Le tre storiche sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil, di Roma e del Lazio, esprimono soddisfazione per l'accordo sottoscritto tra la Regione Lazio e gli stessi sindacati, in merito alla salvaguardia dei livelli occupazioni e retributivi dei lavoratori preposti ai Cup. I Segretari Generali chiedono però il rispetto di tutti i contenuti dell'accordo, comprese le garanzie dell'art. 18, minacciando in caso contrario una nuova mobilitazione

A seguito dell’accordo sottoscritto nella giornata di ieri tra la Regione Lazio e Cgil, Cisl e Uil nel quale è stata confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali e retributivi dei lavoratori dei servizi Cup nonchè  convenuto “che la riassunzione del personale debba essere effettuata garantendo ai lavoratori la tutela dell’art.18 della Legge n. 300/70 ovvero la normativa pre-job Act, i Segretari Generali di Fp Cgil Roma e Lazio, Natale Di Cola, Cisl Fp Lazio, Roberto Chierchia, Uil Fpl Roma e Lazio, Sandro Bernardini, accolgono positivamente la comunicazione da parte della Rti con capofila Gpi di accoglimento delle istanze sindacali riferite al riconoscimento degli  scatti di anzianità con effetto retroattivo per il personale della Asl Rm1 per i quali non era stato sottoscritto l’accordo di cambio appalto.

La comunicazione scaturisce dal buon esito del contemporaneo incontro svoltosi nella giornata di ieri tra le Organizzazioni Sindacali di categoria, Direzione Generale Rm1 e Regione Lazio nel quale si era concordato il riconoscimento a favore del personale ed è sicuramente un passo in avanti per una risoluzione positiva della vertenza.

Tuttavia, i Segretari Generali chiedono la convocazione di un incontro da parte della Regione Lazio da tenersi entro venerdì 21 alla presenza delle Aziende subentranti al fine di rendere operativo l’accordo politico e calendarizzare gli incontri per la sottoscrizione degli accordi di cambio appalto che dovranno necessariamente confermare tutti gli impegni contenuti negli accordi sinora sottoscritti, comprese le garanzie dell’art. 18, preannunciando sin da ora che in mancanza della convocazione le Organizzazioni Sindacali  riavvieranno la mobilitazione del personale.

14 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....