Cup in farmacia anche Pescasseroli

Cup in farmacia anche Pescasseroli

Cup in farmacia anche Pescasseroli
L’intento della Asl è quello di ampliare la possibilità dei cittadini di prenotare visite e pagare il ticket, consentendo anche l’erogazione del servizio al di fuori degli orari di apertura dei centri Cup già esistenti nel comprensorio. L’opzione aggiuntiva non comporta oneri per la Asl perché la farmacia convenzionata svolge la prestazione a titolo gratuito.

Prenotare visite specialistiche e pagare il ticket anche al di fuori degli orari di apertura del Cup della Asl. E’ la nuova opportunità aggiuntiva avviata alcune settimane fa a Pescasseroli per iniziativa della stessa azienda sanitaria. Infatti, in virtù di una convenzione, stipulata a fine febbraio con la Asl, i cittadini possono prendere gli appuntamenti direttamente con la farmacia con cui è stata siglata l’intesa. “La farmacia incaricata svolge l’attività di prenotazione a titolo gratuito e quindi senza aggravi per la Asl”, evidenzia la Asl in una nota.

Per avviare il nuovo servizio, che si aggiunge a quello ‘istituzionale’ della Asl già presente sul territorio, gli operatori della struttura privata hanno seguito un corso di formazione ad hoc, finalizzato ad apprendere le conoscenze informatiche necessarie per gestire il software che serve a registrare le prenotazioni. L’intento della Asl è quello di “ampliare le prestazioni a beneficio della popolazione in modo da poterle consentire di prendere appuntamenti e pagare il ticket anche al di fuori degli orari di apertura dei centri Cup già esistenti nel comprensorio”.

Della nuova opportunità, tra l’altro, beneficiano non solo i residenti di Pescasseroli ma anche quelli dei paesi vicini, come Opi, che possono raggiungere ‘la capitale del parco’ e avvalersi di questa ulteriore opzione.

“La novità introdotta – osserva la Asl nella nota -, oltretutto, agevola una fetta di popolazione, per esempio gli anziani: recandosi nella farmacia convenzionata, con un’unica operazione, possono acquistare i farmaci, inoltrare le prenotazioni per visite o pagare il ticket”.   

22 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...