D’Amato inaugura il nuovo Spdc a Sora e visita l’hospice pubblico a Isola del Liri

D’Amato inaugura il nuovo Spdc a Sora e visita l’hospice pubblico a Isola del Liri

D’Amato inaugura il nuovo Spdc a Sora e visita l’hospice pubblico a Isola del Liri
“Dopo anni di difficoltà torniamo ad investire nelle strutture, sul personale e nei territori”, ha commentato l’assessore annunciando che “su Sora abbiamo in programma investimenti importanti e posso annunciare che nei prossimi giorni firmeremo il Protocollo con il Ministero della Salute per l’utilizzo delle risorse che serviranno a potenziare la sanità territoriale”.

L’Assessore alla sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato ha inaugurato questa mattina il nuovo reparto SPDC (Servizio di prevenzione diagnosi e cura)  dell’ospedale Santissima Trinità di Sora. Il Reparto è stato completamente ristrutturato con fondi regionali ed i lavori sono terminati  in meno di un anno. Presenti alla cerimonia il Presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo e il Sindaco di Sora, Roberto De Donatis e il Vicepresidente della Commissione regionale Sanità, Loreto Marcelli.

“Dopo anni di difficoltà torniamo ad investire nelle strutture, sul personale e nei territori – ha commentato D’Amato durante la sua visita, come riporta una nota dell’assessorato – Oggi a Sora inauguriamo un servizio più moderno ed efficiente con elevati standard di accoglienza per pazienti che hanno bisogno di cure di qualità. Stiamo inaugurando nel Lazio una nuova stagione di concorsi per adeguare gli organici ai fabbisogni e questo ci permette di migliorare la qualità dell’assistenza. Su Sora abbiamo in programma investimenti importanti e posso annunciare che nei prossimi giorni firmeremo il Protocollo con il Ministero della Salute per l’utilizzo delle risorse che serviranno a potenziare la sanità territoriale”.

Al termine dell’incontro l’Assessore D’Amato si è recato presso il Poliambulatorio a Isola del Liri per visitare l’Hospice la Casa delle Farfalle, si tratta della prima struttura regionale a gestione completamente pubblica.

02 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...