D’Anna (Ordine Biologi): “Fanghi di depurazione in Campania versati in mare. Regione intervenga”

D’Anna (Ordine Biologi): “Fanghi di depurazione in Campania versati in mare. Regione intervenga”

D’Anna (Ordine Biologi): “Fanghi di depurazione in Campania versati in mare. Regione intervenga”
“Tra denunce di appalti su misura, mala-politica e accordi con i clan, nessuno più si chiede dove stiano finendo le circa 350 mila tonnellate di fanghi della depurazione, prodotte ogni anno nella nostra regione, da impianti chimici mai messi a norma nonostante i cospicui finanziamenti disponibili”, denuncia l’ex senatore di Ala.

In Campania, “in questi anni si è parlato prevalentemente di inceneritori e raccolta differenziata, ecoballe e incendi e mai dei fanghi della depurazione e degli altri prodotti di risulta che sono ancora più tossici a causa dell’elevata concentrazione di inquinanti in essi contenuti”.

A lanciare l’allarme è il presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi Vincenzo D’Anna.

“Tra denunce di appalti su misura, mala-politica e accordi con i clan, nessuno più si chiede dove stiano finendo le circa 350 mila tonnellate di fanghi della depurazione, prodotte ogni anno nella nostra regione, da impianti chimici mai messi a norma nonostante i cospicui finanziamenti disponibili. Fanghi – dice ancora D'Anna – che, con il loro altissimo carico tossico, finiscono per essere smaltiti 'tal quale' direttamente nei Regi Lagni o addirittura in mare, nelle acque dei litorali Flegreo e Domizio. Con quali effetti e ricadute sull'ambiente, questo è facilmente immaginabile”.

Per questo l’ex senatore di Ala ha sollecitato “i vertici della Regione a disinnescare questa 'bomba ecologica' che, in uno con l'inquinamento derivante dalla 'Terra dei fuochi', fa della Campania un ricettacolo di sostanze tossiche e nocive per la salute dei cittadini”.
 

07 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...