Dal M5S pugliese 160mila euro degli stipendi degli eletti per le protezioni degli Operatori, la denuncia: “Ne sono privi”

Dal M5S pugliese 160mila euro degli stipendi degli eletti per le protezioni degli Operatori, la denuncia: “Ne sono privi”

Dal M5S pugliese 160mila euro degli stipendi degli eletti per le protezioni degli Operatori, la denuncia: “Ne sono privi”
Una prima tranche dei 160mila euro accantonati, hanno spiegato dal M5S Puglia, è servita ad ordinare 1.100 tute protettive, 4.400 mascherine ffp2 e 4.400 gel igienizzanti antibatterici per le mani, 2.100 occhiali di plastica, che saranno consegnati il prossimo fine settimana. “In questi giorni abbiamo avuto un confronto costante con gli Operatori sanitari. Abbiamo chiesto loro quali fossero le maggiori criticità”

“In questo momento di emergenza per la gestione del Coronavirus, riteniamo fondamentale dare un contributo per garantire la sicurezza degli Operatori sanitari. Abbiamo infatti deciso di destinare i 160mila euro derivanti dal taglio dei nostri stipendi all’acquisto di dispositivi di protezione per le 1.100 Guardie Mediche pugliesi e i Medici del territorio”. Lo annunciano i Consiglieri del M5S Puglia.

Una prima tranche dei 160mila euro accantonati, spiegano i pentastellati in una nota, è servita ad ordinare 1.100 tute protettive, 4.400 mascherine ffp2 e 4.400 gel igienizzanti antibatterici per le mani, 2.100 occhiali di plastica, che saranno consegnati il prossimo fine settimana.

“In questi giorni – continuano – abbiamo avuto un confronto costante con gli Operatori sanitari, che stanno dando il massimo e anche di più per non far collassare l’intero Sistema. Abbiamo chiesto loro quali fossero le maggiori criticità e ascoltato quello di cui avevano bisogno. È emerso che le Guardie Mediche fossero totalmente sprovviste di dispositivi di protezione, nonostante l’emergenza e l’alto numero di pazienti con cui hanno quotidianamente a che fare”.

“Consegneremo il materiale la prossima settimana – concludono i pentastellati -. La Sanità pugliese è in estrema difficoltà per via dei tagli del passato e della mancata programmazione e partecipazione del presente”.

09 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...