Dalla Giunta le linee di indirizzo per la realizzazione dei presidi ospedalieri 

Dalla Giunta le linee di indirizzo per la realizzazione dei presidi ospedalieri 

Dalla Giunta le linee di indirizzo per la realizzazione dei presidi ospedalieri 
La Asl 2 dovrà procedere alla consegna, entro il prossimo 7 luglio, del progetto esecutivo dell’ospedale territoriale Narni-Amelia per la verifica da parte di Inail. Dettate le disposizioni per realizzare il nuovo ospedale Santa Maria di Terni

La Giunta regionale ha licenziato una delibera in cui si danno precise linee di indirizzo in merito alle nuove realizzazioni di alcuni presidi ospedalieri nell’ambito della rete sanitaria umbra.

Nello specifico, si dà mandato alla Asl 2 di procedere alla consegna, entro il prossimo 7 luglio, del progetto esecutivo dell’ospedale territoriale Narni-Amelia per la verifica da parte di Inail. Ciò consentirà anche di riprogrammare le risorse ex art.20, inizialmente destinate a questo presidio, per altra progettualità in coerenza con il progetto complessivo di rete.

In questo atto, inoltre, spiega una nota, la Giunta regionale dà indirizzo di realizzare il nuovo ospedale Santa Maria di Terni e a tal fine chiede all’Azienda ospedaliera ternana di completare quanto prima il procedimento istruttorio per valutare la proposta di partenariato pubblico privato inoltrata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese S.A.L.C., A.B.P., Nocivelli.

Infine, l’esecutivo regionale incarica la Asl 2 di procedere, entro il 31 maggio prossimo, con i dovuti approfondimenti per rendere funzionali alle esigenze del territorio la nascente Città della salute di Terni e il Centro Servizi di Foligno.

12 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....