Daniela Faraoni saluta l’Asp di Palermo: “Lascio una grande Azienda” 

Daniela Faraoni saluta l’Asp di Palermo: “Lascio una grande Azienda” 

Daniela Faraoni saluta l’Asp di Palermo: “Lascio una grande Azienda” 
Nominata assessore alla Salute della Regione Siciliana, Faraoni ha voluto salutare l’Asp che guidava nella veste di Direttore generale con una lettera indirizzata a tutti i dipendenti dell’ASP di Palermo: “Lasciare l’Asp mi è costata tanta sofferenza e tanta pena”. L’auspicio è che “ognuno di voi continui a servire questa Azienda con il senso profondo di appartenenza e con tanto orgoglio di farne parte”.

Rimettere il mandato di Direttore Generale dell’Asp di Palermo “mi è costata tanta sofferenza e tanta pena, perché, questi anni trascorsi, che pure non sono stati facili e mi hanno riservato tanta difficoltà, tra insidie e anche molte critiche, hanno però consentito di dimostrare a tutti che l’Azienda, che oggi lascio, è una Grande Azienda!”. A scriverlo è la neo assessore alla Salute della Regione Siciliana, Daniela Faraoni, in una lettera indirizzata a tutti i dipendenti dell’ASP di Palermo, di cui Faraoni era Direttore generale fino alla sua nomina ad assessore.

“Piano piano – continua il messaggio di Faraoni – è infatti venuta fuori la professionalità, l’impegno, la lealtà della stragrande maggioranza della platea di operatori che, saputi guidare da Direttori di struttura particolarmente vigili, attenti e competenti, hanno trainato e condotto questa Azienda verso una dimensione innovata e funzionale che le consentono, oggi, di essere un punto di riferimento nello scenario regionale”.

“Per tutto questo e per il coraggio che ognuno di voi ha potuto trasferire nell’operato quotidiano per seguire indicazioni che, di volta in volta, la Direzione Generale ha impartito non sempre con l’afflato di tutti, sono qui a ringraziarvi ed a darvi il segno della mia gratitudine che esprimo anche con profonda sofferenza per il distacco”, aggiunge Faraoni, concludendo con “l’auspicio che ognuno di voi continui a servire questa Azienda con il senso profondo di appartenenza e con tanto orgoglio di farne parte. Buona vita a tutti”.

23 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...