De Luca: “Ospedale del Mare fiore all’occhiello della sanità campana. Entro aprile apriremo il Pronto Soccorso”

De Luca: “Ospedale del Mare fiore all’occhiello della sanità campana. Entro aprile apriremo il Pronto Soccorso”

De Luca: “Ospedale del Mare fiore all’occhiello della sanità campana. Entro aprile apriremo il Pronto Soccorso”
Il presidente della Regione Campania ha visitato il nosocomio effettuando un sopralluogo in alcuni reparti e al Pronto soccorso. “Per far decollare questa struttura abbiamo messo una forte determinazione  e una capacità di essere indifferenti a tutti i condizionamenti che volevano ostacolarne la nascita”.

“Questo ospedale è pienamente funzionante. Ci eravamo dati un cronoprogramma e lo abbiamo rispettato. Siamo passati dai 91 posti letto di giugno, ai 191 di settembre ai 257 di oggi. Il nuovo obiettivo è quello di aprire il pronto soccorso generale entro aprile, cioè il DEA di secondo livello. A quel punto il grosso delle strutture sarà funzionante in questo ospedale che sta diventando un fiore all’occhiello della sanità campana”.

È quanto ha sottolineato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso di una visita all’Ospedale del Mare a Ponticelli (Napoli).
Durante la visita, De Luca ha effettuato un sopralluogo in alcuni reparti e al Pronto soccorso. “Per far decollare questa struttura abbiamo messo una forte determinazione e una capacità di essere indifferenti a tutti i condizionamenti, tesi ad ostacolare la nascita dell’Ospedale del Mare”, ha detto il Governatore campano facendo il punto sullo stato dei lavori della struttura.

 

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...