De Magistris dona le mascherine ricevute dalla comunità cinese ai medici di famigli. Scotti (Fimmg): “Raccolto il nostro appello”

De Magistris dona le mascherine ricevute dalla comunità cinese ai medici di famigli. Scotti (Fimmg): “Raccolto il nostro appello”

De Magistris dona le mascherine ricevute dalla comunità cinese ai medici di famigli. Scotti (Fimmg): “Raccolto il nostro appello”
“Un gesto di grande sensibilità politica che mette al riparo noi e centinaia di migliaia di cittadini” ha detto il segretario generale nazionale Fimmg commentando il gesto del primi cittadino. Nei prossimi giorni il materiale sarà distribuito ai medici di medicina generale di Napoli

“Voglio ringraziare il sindaco di Napoli Luigi de Magistris a nome mio e di tutti i colleghi medici della medicina generale, ma anche a nome dei cittadini che, con questo gesto, potranno essere protetti dal rischio di contrarre il virus in seguito ad una visita”.

Silvestro Scotti, segretario generale nazionale Fimmg, commenta così il gesto di solidarietà e senso civico compiuto dal primo cittadino Luigi de Magistris che ha scelto di donare ai medici di medicina generale di Napoli le mascherine di protezione individuale ricevute in dono dalla comunità cinese della Campania.

“De Magistris ha dimostrato nei fatti, primo tra le istituzioni sanitarie e purtroppo anche l’unico, non solo di aver compreso l’importanza dell’appello che i medici hanno lanciato ma anche di avere a cuore la salute dei cittadini. Assieme al Comune di Napoli continua anche l’iniziativa messa in campo per la prevenzione e la trasmissione di messaggi corretti nei confronti della cittadinanza”.  Una campagna basata sul semplice messaggio “keep calm” e che è stata presa ad esempio e riportata anche sulle pagine delle più importanti testate giornalistiche nazionali e internazionali.

Scotti e la Fimmg campana sottolineano anche la grande solidarietà che tutti i medici stanno ricevendo dalla comunità cinese campana, che in questi giorni ha donato migliaia di mascherine e centinaia di litri di gel disinfettante. “Nei prossimi giorni – continua Scotti – distribuiremo il materiale ai medici di medicina generale di Napoli, lo faremo non appena avremo messo assieme anche altri materiali di protezione individuale che stiamo raccogliendo. È bene sottolineare come il gesto del sindaco di Napoli di donare centinaia di mascherine ai medici di medicina generale di Napoli servirà a mettere al sicuro centinaia di migliaia di cittadini, tutti quelli che giornalmente hanno bisogno dell’assistenza del proprio medico di famiglia”.
Piccola curiosità, Silvestro Scotti ha già deciso di rinunciare alla dotazione che a lui spetterebbe in quanto medico di famiglia e di lasciare questi dispositivi di protezione individuale ad altri colleghi. Per lui e per la sua collaboratrice di studio ha provveduto infatti un paziente, sempre appartenente alla comunità cinese, che ha voluto rendere disponibili 50 tra mascherine chirurgiche e FFP2. “Un gesto – conclude Scotti – di grande cuore, che ci trasferisce forte un senso di vicinanza. Lo stesso che vorremmo da parte delle istituzioni sanitarie, che restano silenti”.
 

24 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...