Decreto appropriatezza. Arru (Sardegna): “Attuazione sarà progressiva e condivisa”

Decreto appropriatezza. Arru (Sardegna): “Attuazione sarà progressiva e condivisa”

Decreto appropriatezza. Arru (Sardegna): “Attuazione sarà progressiva e condivisa”
L’assessore alla salute sardo conferma che la Regione applicherà il decreto ma conferma che l’applicazione sarà condivisa insieme a medici e cittadini e poi ricorda: “Stiamo lavorando alla ricetta dematerializzata, che richiede alcune necessarie modifiche”

“Il decreto sull’appropriatezza prescrittiva del Ministero della Salute verrà attuato, in Sardegna, progressivamente e condiviso, nelle fasi della sua applicazione, con i medici di medicina generale e le associazioni di cittadini”. È quanto afferma l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, intervenendo nel dibattito sul Decreto ministeriale in materia di “Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 gennaio.
 
“Stiamo lavorando alla ricetta dematerializzata, che richiede alcune necessarie modifiche. Riteniamo fondamentale proseguire nella massima diffusione dell’utilizzo di questo strumento, utile per verificare l’appropriatezza più di atteggiamenti colpevolizzanti nei confronti di una categoria di professionisti”.

05 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...