Decreto Calabria. Oliverio accusa Grillo: “Ha creato un disastro. Aziende senza guida e nessuna assunzione”. E invita i sindaci e i Comuni alla mobilitazione

Decreto Calabria. Oliverio accusa Grillo: “Ha creato un disastro. Aziende senza guida e nessuna assunzione”. E invita i sindaci e i Comuni alla mobilitazione

Decreto Calabria. Oliverio accusa Grillo: “Ha creato un disastro. Aziende senza guida e nessuna assunzione”. E invita i sindaci e i Comuni alla mobilitazione
Il presidente della Regione torna a tuonare contro il provvedimento che ha esteso il commissariamento della sanità regionale. “Non chiediamo né poltrone né incarichi, ma provvedimenti urgenti e tempestivi perché nella sanità calabrese si determini una svolta”. E poi si rivolge al nuovo Governo: “Mi auguro che revochi il decreto anche perché non ci saranno bandiere di partito a fermarmi”.

“Vi propongo di far partire da qui un forte allarme per una situazione che è diventata davvero drammatica. Non è più possibile tollerare oltre questo stato di cose. Se le cose non cambieranno invito tutti i sindaci e i Comuni alla mobilitazione. Noi dobbiamo guardare all’interesse della Calabria. Non chiediamo né poltrone né incarichi, ma provvedimenti urgenti e tempestivi perché nella sanità calabrese si determini una svolta. Chiediamo che si sblocchino immediatamente le assunzioni di medici e paramedici (nella nostra sanità mancano quattromila unità) e si assumano provvedimenti urgenti per investire nella sanità calabrese e perché i cittadini calabresi si possano curare”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio che ha poi attaccato frontalmente il Ministro della Salute Giulia Grillo: “Ha creato una situazione di disastro”.
 
“Siamo in una condizione – specifica – per la quale le Aziende sanitarie, in conseguenza del fatto che non si sono messi d’accordo sui nomi, sono prive di direzione. Sono oltre 3 mesi che le Aziende sono senza direttori generali, è uno schifo e non è accettabile. Mi auguro che nuovo Governo revochi il decreto anche perché non ci saranno bandiere di partito a fermarmi”.
 

03 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...