118 di Chieti. All’infermiere Michele Cozza l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana

118 di Chieti. All’infermiere Michele Cozza l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana

118 di Chieti. All’infermiere Michele Cozza l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
Insignito dal Presidente Mattarella, la cerimonia nella Prefettura di Chieti alla presenza del dg Schael. Cozza ha un’esperienza di oltre trent'anni nella gestione delle emergenze sanitarie come volontario della protezione civile e come infermiere del sistema 118., Tanti i suoi impegni dal 1991 nei soccorsi per lo sbarco degli albanesi sulle coste pugliesi, all’alluvione del Piemonte nel 1997, a Rigopiano, alla Sars, al Covid.

Anche un infermiere della Asl Lanciano Vasto Chieti, Michele Cozza, in servizio alla Centrale operativa 118, è stato insignito con l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana dal Presidente, Sergio Mattarella.

Le onorificenze sono state consegnate nel corso di una cerimonia nella Prefettura di Chieti dal prefetto, Armando Forgione, alla presenza del direttore generale dell’azienda sanitaria, Thomas Schael.

Michele Cozza ha un’esperienza di oltre trent'anni nella gestione delle emergenze sanitarie come volontario della protezione civile e come infermiere del sistema 118. Ha partecipato nel 1991 ai soccorsi per lo sbarco degli albanesi sulle coste pugliesi per poi intervenire nell'alluvione del Piemonte nel 1997. Ha coordinato uomini e mezzi del sistema 118 della Asl Lanciano Vasto Chieti nelle attività di soccorso durante il terremoto del Molise, ha collaborato con il 118 di Pescara nei soccorsi a Rigopiano, si è occupato delle emergenze infettivologiche della Sars.

Ha partecipato in modo instancabile alla gestione territoriale di mezzi e uomini nelle attività di contrasto alla pandemia Covid-19, predisposte dalla Direzione Asl e pianificate dal responsabile della centrale 118. Si è occupato in particolare della gestione organizzativa dei drive-in di Chieti, Ortona, Lanciano, Gissi e Vasto, dell’esecuzione di tamponi, anche domiciliari e nelle strutture residenziali, della pianificazione dell'assistenza sanitaria in collaborazione con l'Esercito Italiano per le vaccinazioni nelle scuole, strutture sanitarie residenziali e nei Comuni della provincia di Chieti.

15 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...