Diabete. A Benevento studenti danno vita a rivista online

Diabete. A Benevento studenti danno vita a rivista online

Diabete. A Benevento studenti danno vita a rivista online
Si chiamerà ‘Un faro sul diabete’, promossa dall’AsDIM (Associazione Diabetici Italia Meridionale) in collaborazione con l’Istituto “Rampone”: “La rivista on line sarà fruibile a partire dagli inizi del mese prossimo e nasce con la collaborazione attiva degli studenti che cureranno la parte tecnica e grafica del nuovo progetto editoriale. L’intento è quello di potenziare la conoscenza sulla malattia”.

“Sarebbe opportuno inserire quanto prima l’insegnamento obbligatorio dell’eduzione alla salute nelle scuole”.

È quanto emerso ieri nel corso della presentazione ufficiale della rivista on-line Un faro sul diabete, promossa dalla AsDIM (Associazione Diabetici Italia Meridionale) di Benevento in collaborazione con l’Istituto “Rampone” del capoluogo sannita in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Diabete.
“La rivista on line – ha detto Annio Rossi, presidente dell’Asdim – sarà fruibile a partire dagli inizi del mese prossimo e nasce con la collaborazione attiva dei giovani studenti del ‘Rampone’ che cureranno la parte tecnica e grafica del nuovo progetto editoriale”.

“L’intento – ha continuato Rossi – è quello di potenziare la conoscenza sulla malattia del diabete e migliorare l’attività di prevenzione attraverso l’informazione”.
“Da circa un anno – ha aggiunto il professor Nazzareno Miele, dirigente scolastico – abbiano avviato una collaborazione con l’associazione” e adesso “presentiamo un progetto editoriale che sarà realizzato dai nostri studenti, coordinati dal professor Fabio Iannotti, che potranno mettere in pratica quanto studiano a livello teorico”.

“Simili iniziative – ha poi dichiarato il Sindaco di Benevento Clemente Mastella – sono importanti perché testimoniano quanto importante sia il volontariato che, spesso, va ad interagire ed integrare alcune carenze nel settore della sanità pubblica”. Alla presentazione sono poi intervenuti, tra gli altri, Francesca Nardone della Asl di Benevento e il consigliere regionale Gino Abbate cui sono toccate, anche in qualità di Medico, le conclusioni della presentazione della iniziativa.

15 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...