Diabete. Verì: “Al via confronto tra Asl e associazioni dei pazienti”

Diabete. Verì: “Al via confronto tra Asl e associazioni dei pazienti”

Diabete. Verì: “Al via confronto tra Asl e associazioni dei pazienti”
Per affrontare le criticità che si riscontrano nell’applicazione dei protocolli previsti dal Pdta sulla malattia diabetica, su cui è stato avviato un monitoraggio, Pdta aggiornato dalla giunta nei mesi scorsi. La convocazione ieri mattina a Pescara: “Indispensabile favorire questo incontro per avere un quadro della situazione e delle soluzioni, intraprese o percorribili, rispetto alle tematiche sollevate dall’utenza”.

Un confronto tra le associazioni che rappresentano i pazienti diabetici e le direzioni strategiche delle Asl per affrontare le criticità che si riscontrano nell’applicazione dei protocolli previsti dal Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) sulla malattia diabetica, aggiornato dalla giunta regionale nei mesi scorsi.

Lo ha convocato, ieri mattina a Pescara, l’assessore alla Salute della Regione Abruzzo Nicoletta Verì, che già la scorsa settimana aveva incontrato le associazioni per fare il punto su alcune problematiche sollevate proprio dai pazienti diabetici.

“Era indispensabile – spiega Verì – favorire questo incontro diretto tra sodalizi e aziende, per avere un quadro della situazione e delle soluzioni intraprese o percorribili rispetto alle tematiche sollevate dagli utenti, a partire dalla mancanza di alcune figure professionali specifiche nella presa in carico e nella terapia dei pazienti diabetici”. “Abbiamo rilevato una presa di coscienza da parte delle Asl, che hanno anche fornito risposte e assunto impegni nei confronti delle associazioni”, ha aggiunto l’assessore.

La Regione, nel frattempo, ha già avviato un monitoraggio – affidato all’Agenzia Sanitaria – sull’attuazione del Pdta nelle diverse aziende. “I primi riscontri – continua l’assessore – hanno evidenziato che alcuni passaggi non sono ancora stati completati, ma le procedure sono comunque in corso e l’auspicio è di centrare gli obiettivi previsti già nella prossima rilevazione di fine gennaio. Nel frattempo, però, contiamo di concludere a breve la partita della distribuzione dei presidi per diabetici nella rete delle farmacie territoriali, attraverso il meccanismo della Dpc. Gli uffici del Dipartimento sono al lavoro – conclude -, di concerto con l’Aric, per chiudere la procedura entro quest’anno”.

29 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...