Digiacomo (Pd): “Gucciardi rompa indugi con Ministero e sblocchi 50% dei concorsi in sanità”

Digiacomo (Pd): “Gucciardi rompa indugi con Ministero e sblocchi 50% dei concorsi in sanità”

Digiacomo (Pd): “Gucciardi rompa indugi con Ministero e sblocchi 50% dei concorsi in sanità”
Per il presidente della commissione Sanità in Assemblea Regionale si tratterebbe di “un'iniziativa di buon senso che farebbe anche rientrare lo sforamento della spesa per i contratti a tempo determinato, necessari per superare le difficoltà della stagione estiva e non solo, su cui più volte c'è stato il richiamo della Corte dei Conti”.

L’assessore alla Sanità della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, “rompa gli indugi e di autorizzi fin da subito l'espletamento dei concorsi degli infermieri e degli operatori sanitari – professioni su cui non si registrano eccedenze – magari prudenzialmente in misura del 50%”. È quanto chiede Pippo Digiacomo, presidente della commissione Sanità all’Ars.

Digiacomo definisce “encomiabile il lavoro che l'assessore Gucciardi sta svolgendo per la definizione delle dotazioni organiche delle Asp e delle Aziende Ospedaliere siciliane, lavoro reso ancora più difficile da un dialogo ministeriale serrato, con un interlocutore guardingo probabilmente oltre il necessario”. E conclude: “Son proprio curioso di vedere chi si opporrà ad un'iniziativa di buon senso che farebbe anche rientrare lo sforamento della spesa per i contratti a tempo determinato, necessari per superare le difficoltà della stagione estiva e non solo, su cui più volte c'è stato il richiamo della Corte dei Conti”.

06 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...