Distretto di Chieti Scalo, a novembre via ai lavori. Schael: “Per l’ex asilo Peter Pan il Comune ci dica cosa fare”

Distretto di Chieti Scalo, a novembre via ai lavori. Schael: “Per l’ex asilo Peter Pan il Comune ci dica cosa fare”

Distretto di Chieti Scalo, a novembre via ai lavori. Schael: “Per l’ex asilo Peter Pan il Comune ci dica cosa fare”
Il dg: “Stiamo andando avanti la realizzazione di una nuova ed efficiente struttura nei locali dell’ex stazione. Abbiamo siglato l’accordo con Rete Ferroviaria Italiana. Abbiamo dato la nostra disponibilità al Comune per riattivare temporaneamente i servizi basilari nell’ex asilo Peter Pan, dove i nostri tecnici hanno effettuato diversi sopralluoghi per verificarne i requisiti ai fini dello svolgimento dell’attività sanitaria”.

“Sono certo che nel passaggio di consegne l’ex Assessore Cascini abbia informato il suo successore sui passi compiuti sul fronte del Distretto sanitario a Chieti Scalo e sugli impegni assunti dal Comune per mettere a disposizione l’ex asilo Peter Pan per il ripristino temporaneo dei servizi essenziali”. Questa la riflessione del Direttore generale della Asl Thomas Schael a proposito della sollecitazione a riportare le attività sanitarie nella popolosa zona dopo la chiusura della vecchia sede del Distretto per gravi carenze di tipo strutturale e igienico-sanitarie.

“Da parte nostra stiamo andando avanti con il progetto principale – aggiunge Schael – che prevede la realizzazione di una nuova ed efficiente struttura nei locali dell’ex stazione. Abbiamo siglato l’accordo con Rete Ferroviaria Italiana, che a sua volta sta completando gli affidamenti per l’esecuzione dei lavori, e nel rispetto del cronoprogramma il cantiere sarà avviato a novembre. Siamo, quindi, vicini alla realizzazione di un’opera di importanza strategica per la città, che permetterà di costruire un’offerta sanitaria degna di questo nome, diversamente dal passato, e al tempo stesso di riqualificare un’area importante sotto il profilo urbanistico. In attesa del nuovo Distretto, abbiamo dato la nostra disponibilità al Comune per riattivare temporaneamente i servizi basilari nell’ex asilo Peter Pan, dove i nostri tecnici hanno effettuato congiuntamente diversi sopralluoghi per verificarne i requisiti ai fini dello svolgimento dell’attività sanitaria. Noi siamo pronti – conclude -, aspettiamo indicazioni operative dal Comune”.

26 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...