Disturbi del comportamento alimentare. L’Asl3 Genovese promuove incontro tra esperti e cittadini

Disturbi del comportamento alimentare. L’Asl3 Genovese promuove incontro tra esperti e cittadini

Disturbi del comportamento alimentare. L’Asl3 Genovese promuove incontro tra esperti e cittadini
L’evento si terrà domani, mercoledì 5 ottobre alle ore 16.30, a Genova, al Palazzo Ducale. Gli specialisti saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sul tema e consigli. Il programma

Anoressia, bulimia, binge eating. Sono questi alcuni dei temi al centro dell’incontro di Educazione alla Salute “I disturbi del comportamento alimentare:che fare?” che la ASL3 Genovese promuoverà domani domani, mercoledì 5 ottobre, nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, a Genova, a partire dalle 16.30.
Nell’’ambito dell’incontro una task force di specialisti ed esperti delle Aziende Sanitarie liguri saranno a disposizione del pubblico per domande e approfondimenti.

04 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....