Donazione multiorgano al Mazzini di Teramo

Donazione multiorgano al Mazzini di Teramo

Donazione multiorgano al Mazzini di Teramo
La donatrice una donna teramana di 72 anni, deceduta per una emorragia cerebrale devastante. I reni sono giunti a trapianto all’Aquila e il fegato a Roma. Le cornee alla Banca degli occhi. Di Giosia: “Un dono che, nonostante la morte, ha moltiplicato la vita. È la quinta donazione multiorgano nella nostra Asl nel 2023, simbolo di una cultura donativa che cresce. Così si dà risposta alle 8mila persone in attesa di trapianto”.

Si sono concluse nella giornata di ieri le procedure per una donazione multiorgano avvenuta al Mazzini. La donatrice è una donna teramana di 72 anni, deceduta per una emorragia cerebrale devastante. La donna ha una storia di vita fortemente caratterizzata dalla generosità e dall’elevato valore civico, per questi motivi i familiari in linea con tali principi hanno detto sì alla donazione.

I reni sono giunti a trapianto all’Aquila ed il fegato a Roma. Le cornee alla Banca degli occhi dell’Aquila.

“Un dono che, nonostante la morte, ha moltiplicato la vita. È questa la quinta donazione multiorgano nella Asl di Teramo nel 2023. È il simbolo di un cultura donativa che cresce nella nostra realtà. La nostra Asl, inoltre, ha un’organizzazione sempre più complessa ed efficiente in grado di far fronte a questo tipo di processo. Sono questi due fattori che permettono di dare risposte alla lista d’attesa di 8mila persone in attesa di trapianto”, commenta il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia.

23 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...