Doppio ruolo Commissario- Presidente. Confprofessioni Molise con il Governo di Roma: “Servono i controlli centrali”

Doppio ruolo Commissario- Presidente. Confprofessioni Molise con il Governo di Roma: “Servono i controlli centrali”

Doppio ruolo Commissario- Presidente. Confprofessioni Molise con il Governo di Roma: “Servono i controlli centrali”
Il presidente Riccardo Ricciardi concorda però con la posizione di Toma che dice di voler essere “controllore inflessibile dell’operato del futuro commissario”, la cui designazione, per Ricciardi, “risulta urgente e fondamentale per il territorio”.

“Prevedere l’incompatibilità tra figure istituzionali e il ruolo di commissario ad acta credo sia opportuno. A fronte dei grandi interessi, anche privati, in gioco nella sanità molisana, un controllo ed una supervisione centrali, che di per sé dovrebbero essere neutrali, sono necessari”. È la posizione del presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi.
 
Il vertice della Confederazione appoggia però il governatore Donato Toma nel dirsi di voler essere “controllore inflessibile dell’operato del futuro commissario”, la cui designazione, per Ricciardi, “risulta ora urgente e fondamentale per il territorio”. 

“È possibile lavorare in sinergia – ha aggiunto Ricciardi – nel pieno rispetto di quelle che sono le reali esigenze dei cittadini e di una Regione che già soffre la mancanza di infrastrutture idonee in aree morfologicamente difficili. L’obiettivo della politica molisana e nazionale dovrebbe essere unico: il benessere della popolazione, restando fermi il principio dell’autonomia della Regione ed il superando di personalismi e agevolazioni in favore di pochi”.  

23 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...