Dottoressa aggredita all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania. La denuncia Anaao: “Servono soluzioni immediate”

Dottoressa aggredita all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania. La denuncia Anaao: “Servono soluzioni immediate”

Dottoressa aggredita all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania. La denuncia Anaao: “Servono soluzioni immediate”
Il sindacato rivela l’ennesimo episodio di violenza a danno dei medici e chiede l’intervento urgente di Prefetto, Sindaco e assessore alla Salute. “Il tavolo tecnico regionale istituito di recente, non rappresenta la soluzione immediata: non si può più procrastinare”. Alla dottoressa sono stati assegnati  3 giorni di prognosi per stato d'ansia.

Non accennano a diminuire gli episodi di violenza nei confronti del personale sanitario in Sicilia.  “Ancora oggi – afferma Antonino Palermo, segretario regionale Anaao Assomed Sicilia-assistiamo all’ennesimo episodio di violenza al Pronto Soccorso del Vittorio Emanuele di Catania, dove una dottoressa è stata aggredita ieri e presa a sprangate. Non intendiamo restare spettatori inermi nei confronti delle continue e ripetute aggressioni al personale sanitario, chiamato a svolgere il proprio lavoro”. La segreteria regionale Anaao Assomed esprime solidarietà alla collega (alla dottoressa sono stati assegnati  3 giorni di prognosi per stato d'ansia).

“Responsabilità strutturali, mancata vigilanza, carenza di organico, mancanza di rispetto nei confronti degli operatori sanitari: poco importano le motivazioni! È inconcepibile-tuona Palermo-che un professionista vada a lavorare e debba rischiare la sua incolumità. È giunto il momento di dire basta!”.
“Ben venga–prosegue Antonino Palermo-la soluzione di un tavolo tecnico regionale recentemente istituito per fronteggiare il problema, ma di certo non lo risolve nell’immediatezza”.

“Chiediamo l’intervento immediato del Prefetto di Catania Silvana Riccio, del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, ed un incontro urgente per definire gli interventi necessari per la tutela della salute del personale che esercita nei Pronto Soccorso"– conclude il segr. regionale della sigla sindacale.
 
L’Anaao Assomed informa poi come il segretario regionale, Antonino Palermo e la segr. aziendale dell’AOUP Vittorio Emanuele, Rosalia Silvana Latino, incontreranno lunedì il Dg dell’Azienda sanitaria, Giampiero Bonaccorsi per “trovare soluzioni nell’immediato e porre fine a questa deplorevole e ormai reiterata situazione allarmante”.
“Una condizione che va avanti da troppo tempo e soprattutto ingravescente per la quale, non è più possibile tergiversare ulteriormente. Si proseguirà con le richieste di incontro al Prefetto di Catania Silvana Riccio, al sindaco Salvo Pogliese e all’ass.re reg.le alla Salute, Ruggero Razza”.

21 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...