Due direttori generali liguri ai vertici di Federsanità e Fiaso. I complimenti della Regione

Due direttori generali liguri ai vertici di Federsanità e Fiaso. I complimenti della Regione

Due direttori generali liguri ai vertici di Federsanità e Fiaso. I complimenti della Regione
Il Dg della Asl 3 Luigi Carlo Bottaro è stato nominato vicepresidente nazionale di Federsanità Anci; il Dg della Asl 4, Paolo Petralia, è stato confermato vicepresidente vicario della Fiaso. “Incarichi che certificano come la Sanità ligure sia capace di esprimere importanti professionalità”, commenta l’assessore Gratarola.

“Complimenti a Luigi Carlo Bottaro e Paolo Petralia per i rispettivi incarichi in Federsanità e Fiaso che certificano come la Sanità ligure sia capace di esprimere importanti professionalità”. Così l’assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola nel commentare le nomine nazionali avvenute oggi.

Il direttore generale della Asl 3 Luigi Carlo Bottaro è stato nominato vicepresidente nazionale di Federsanità Anci, la Confederazione che associa dal 1995 le Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs insieme ai rappresentanti dei Comuni associati alle Anci regionali di riferimento.

Rinnovate anche le cariche della Fiaso-Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere che attualmente riunisce circa 180 Aziende associate tra Asl, Ospedali e IRCCS. Come Vicepresidente Vicario per il triennio 2024-2027 è stato confermato il direttore generale della Asl 4 Paolo Petralia.

02 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...