Dvd alle scuole per fare lezione sui danni da alcol e droga

Dvd alle scuole per fare lezione sui danni da alcol e droga

Dvd alle scuole per fare lezione sui danni da alcol e droga
I dvd, donati alle scuole della Regione, contengono le immagini sugli effetti dello "sballo" sul cervello. L’iniziativa nell'ambito della campagna "IoAmoLaVita - alcol e droga non ti giocare il cervello" promossa dal consigliere Michele Baldi in collaborazione con la Fondazione Atena onlus.

Vedere per credere. Per prendere coscienza dei danni che derivano dall'uso – e l'abuso – di alcol e droga. E dopo aver visto, compiere una scelta tra il buio e la vita. E’ questo l’obiettivo dei DVD donati alle scuole del Lazio e contenenti le immagini che documentano scientificamente gli effetti dello "sballo" sul cervello. L’iniziativa fa parte della campagna "IoAmoLaVita – alcol e droga non ti giocare il cervello" promossa dal capogruppo Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio regionale del Lazio, Michele Baldi, in collaborazione con la Fondazione Atena onlus presieduta dal neuroscienziato Prof. Giulio Maira. All'evento di consegna dei dvd, ieri in Regione Lazio, è intervenuto anche il testimonial della campagna, il comico Maurizio Battista.

La consegna dei Dvd avvenuta ieri, ha spiegato Baldi, "è il secondo tempo di una partita fondamentale che dobbiamo assolutamente vincere per i nostri ragazzi. Al di là di tante chiacchiere, che poi non servono assolutamente a niente e annoiano, noi facciamo vedere il cervello dopo l'uso di alcol e droga. Questa è la novità di grande impatto. Poi sta ai ragazzi decidere se affrontare un lungo tunnel buio e disperato, oppure se amare la vita. Che è il titolo di questa iniziativa, finanziata con risorse nostre, per la regione Lazio non c'è stato nessun costo. Facciamo tutto questo con grande passione, – ha concluso Baldi – perché ci crediamo. I dvd non saranno solo per le scuole, ma li daremo a tutti coloro che hanno la possibilità di accostarsi ai giovani".

Battista ha ricordato che "quando una cosa la proibisci, per i ragazzi diventa automaticamente una priorità. L'unica cosa che si può dire è 'state attenti. Non esagerate mai'. Moderiamoci in tutto, – questo l'appello del comico – nei social come nell'alcool – la droga invece no, quella non va presa e basta – e godetevi la famiglia, che è molto importante".

"Esiste un problema di abuso di droghe – ha spiegato Maira – Mentre l'eroina e la cocaina hanno dei lievi margini di riduzione, aumenta invece l'uso di cannabis e il 'poliuso', ovvero l'uso di farmaci, di droghe diverse o combinazioni di droghe con alcol. Inoltre, c'è un aumento incredibile di questa abitudine di usare l'alcol come sostanza per sballare e non per socializzare di più. Tutto questo crea problemi immediati, perché chi 'sballa' poi magari guida anche la macchina creando problemi per sé e per gli altri, ma anche danni a lungo termine per il cervello".

13 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...