Edilizia sanitaria, firmato decreto direttoriale per la Città della Salute e della Scienza di Novara 

Edilizia sanitaria, firmato decreto direttoriale per la Città della Salute e della Scienza di Novara 

Edilizia sanitaria, firmato decreto direttoriale per la Città della Salute e della Scienza di Novara 
Grazie al decreto firmato alla presenza del ministro della Salute Schillaci, stabilito un finanziamento per un importo complessivo di 419.134.000 euro di cui 189.519.300 euro a carico dello Stato, 9.974.700 a carico della Regione e 219.640.000 a carico del Privato.

È stato firmato oggi, alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il decreto direttoriale per la “Realizzazione nuova Città della Salute e della Scienza di Novara”.

Il decreto, a firma del Direttore generale della Programmazione Sanitaria, Stefano Lorusso, ammette l’opera al finanziamento per un importo complessivo di 419.134.000 euro di cui 189.519.300 euro a carico dello Stato, 9.974.700 a carico della Regione e 219.640.000 a carico del Privato.

“È stato superato finalmente l’ultimo scoglio burocratico: da oggi l’opera è davvero più vicina – hanno dichiarato il presidente Cirio e l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. Ringraziamo il ministro Schillaci e gli uffici del Ministero per aver preso immediatamente in carico l’urgenza di questo dossier che riguarda, insieme al Parco della Salute di Torino, una delle opere di edilizia sanitaria più importanti per il futuro della nostra regione”.

“Ora l’azienda ospedaliera procederà nei tempi tecnici strettamente necessari, entro massimo un mese, a pubblicare la nuova gara”, conclude l’assessore Icardi.

25 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....