Edilizia sanitaria. Intesa Stato-Regioni sui nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto. Si va verso l’appalto per i lavori

Edilizia sanitaria. Intesa Stato-Regioni sui nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto. Si va verso l’appalto per i lavori

Edilizia sanitaria. Intesa Stato-Regioni sui nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto. Si va verso l’appalto per i lavori
Sulla proposta, approvata dalla Giunta il 14 febbraio, pareri favorevoli già del Nucleo di valutazione del Ministero della Salute (a ottobre) e del Mef (15 febbraio). Investimento nel complesso di 388 milioni di euro, 300 milioni da fondi statali, 84 a carico della Regione e 4 delle Asl. Nel dettaglio per il nuovo ospedale di Avezzano 119 milioni, per Lanciano 109 milioni, per Vasto 150 milioni, per il 118 a l’Aquila 10 milioni.

La Conferenza Stato-Regioni ha dato l’intesa all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo: c’è dunque il via libera definitivo alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila. Lo comunicano il presidente Marco Marsilio e l’assessore alla Salute Nicoletta Verì, al termine della seduta della Conferenza Stato-Regioni che si è conclusa ieri a Roma.

Sulla proposta di Accordo di programma integrativo, approvato dalla giunta regionale il 14 febbraio 2022, si erano già espressi a favore il Nucleo di valutazione del Ministero della Salute (a ottobre scorso) e il Ministero dell’Economia e delle Finanze (il 15 febbraio scorso).

La sottoscrizione dell’Accordo da parte del presidente della Regione e dai direttori del Ministero della Salute e del Mef, consentirà l’iscrizione delle risorse statali nel bilancio regionale e la possibilità di predisporre le procedure di gara per l’affidamento dei lavori.

L’investimento complessivo per la realizzazione delle nuove strutture ammonta a 388 milioni di euro, di cui 300 milioni finanziati con fondi statali, 84 a carico della Regione e 4 a carico delle Asl.

Nel dettaglio – a seguito dell’adeguamento delle previsioni di spesa inserito nella delibera di giunta regionale del 10 novembre scorso – per il nuovo ospedale di Avezzano sono stati stanziati 119 milioni di euro, per Lanciano 109 milioni, per Vasto 150 milioni e per la centrale 118 dell’Aquila 10 milioni.

Ulteriori particolari saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa del presidente Marsilio e dell’assessore Verì in programma oggi alle ore 11 a Pescara (sala Corradino D’Ascanio – palazzo del Consiglio regionale – piazza Unione). All’incontro sono stati invitati i direttori generali delle Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila e Lanciano-Vasto-Chieti, i sindaci dell’Aquila, Avezzano, Lanciano e Vasto.

03 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...