Elezioni E-R. Donini: “Pronto a sostenere De Pascale e a farmi giudicare dai cittadini”

Elezioni E-R. Donini: “Pronto a sostenere De Pascale e a farmi giudicare dai cittadini”

Elezioni E-R. Donini: “Pronto a sostenere De Pascale e a farmi giudicare dai cittadini”
L’assessore, sui social, spiega di essere “a disposizione” e “pienamente in campo a sostegno della candidatura a Presidente della Regione di Michele De Pascale e del PD”. Pronto anche a “sottopormi al loro giudizio per come ho impiegato ‘gli anni più difficili della mia vita’, trascorsi a difesa del sistema sanitario pubblico e universalistico, reggendo l’urto della pandemia da Covid” e “difendendo il Sistema Sanitario dell’ER dai pericolosi tagli dello Stato”.

“Sicuramente c’è, in ogni Partito, una dialettica più che legittima per definire al meglio le candidature per le prossime elezioni regionali. Io ovviamente sono a disposizione e mi sento pienamente in campo a sostegno della candidatura a Presidente della Regione di Michele De Pascale e del PD”. Lo scrive, sui social, l’assessore alla Salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini.

La Regione tornerà alle urne a novembre, a seguito delle dimissioni del presidente della Giunta Stefano Bonaccini, eletto al Parlamento europeo.

“Mi sono presentato – prosegue Donini – al giudizio dei cittadini cinque anni fa per la prima volta, dopo un’intensa attività in Giunta Regionale con l’obiettivo di rafforzare il trasporto pubblico con i nuovi treni e sbloccare le infrastrutture ferme nei cassetti della burocrazia da molti decenni, e i cittadini mi hanno gratificato con quasi 14.000 voti di preferenza. Ora sono pronto nuovamente a sottopormi al loro giudizio per come ho impiegato “gli anni più difficili della mia vita”, trascorsi a difesa del sistema sanitario pubblico e universalistico, reggendo l’urto della pandemia da Covid, coordinando la vaccinazione di massa per uscire dalla pandemia e difendendo il Sistema Sanitario della Regione Emilia-Romagna, che fra mille difficoltà è ancora oggi il più forte e attrattivo in Italia, dai pericolosi tagli dello Stato”.

L’assessore sottolinea come, inoltre, “da diversi mesi stiamo poi affrontando le due emergenze principali in sanità a livello nazionale: l’eccessivo affollamento dei Pronto Soccorso e le lunghe liste di attesa. A settembre dovremo avere risultati positivi su entrambi i fronti grazie ai CAU (che hanno oltrepassato i 300.000 accessi), per i quali ricevo dai cittadini tanti incoraggiamenti a proseguirne, perfezionarne e migliorarne l’esperienza, e grazie al nostro piano per la riduzione dei tempi di attesa delle prestazioni specialistiche e diagnostiche, per le quali abbiamo stanziato oltre 30 milioni di euro”.

Nel frattempo “continuo la mia attività di coordinamento nazionale della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, perché col Governo Meloni ci sono non pochi motivi di contrapposizione, e continuo il mio rapporto col territorio ogni giorno, partecipando a incontri a cui vengo invitato”.

“Le scelte sui candidati in lista PD le farà il Partito e i suoi organismi dirigenti, immagino in una discussione trasparente”, conclude Donini. “A me spetta il compito di lavorare continuamente fino all’ultimo giorno di questo difficile mandato, per risolvere il più possibile i problemi dei cittadini. Senza la pretesa dell’infallibilità, con tanto coraggio e passione politica”.

09 Agosto 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...