Elezioni Sicilia. Trionfo di Renato Schifani, è lui il nuovo presidente della Regione

Elezioni Sicilia. Trionfo di Renato Schifani, è lui il nuovo presidente della Regione

Elezioni Sicilia. Trionfo di Renato Schifani, è lui il nuovo presidente della Regione
Con largo distacco Schifani si è imposto sulla grande sorpresa di questa tornata elettorale, il sindaco di Messina Cateno De Luca che ha raccolto il 25,1% dei consensi. Il nuovo presidente potrà ora contare anche su una maggioranza all'Assemblea regionale siciliana. Si conferma il dato sulla scarsa affluenza alle urne: l’affluenza per le regionali è stata del 48,62%, alle precedenti del 2017 aveva votato il 46,75% degli aventi diritto.

Renato Schifani è il nuovo presidente della Regione Sicilia. Con oltre il 39% dei consensi è lui il successore di Nello Musumeci. Oltre a Schifani, in lizza c’erano altri cinque candidati: Caterina Chinnici (Pd e Centopassi), Nuccio Di Paola (M5s), Cateno De Luca (Sicilia Vera), Gaetano Armao (Azione- Italia Viva) ed Eliana Esposito (Indipendentisti Siciliani liberi).

Con largo distacco Schifani si è imposto sulla grande sorpresa di questa tornata elettorale, il sindaco di Messina Cateno De Luca che ha raccolto il 25,1% dei consensi. Il nuovo presidente potrà ora contare anche su una maggioranza all’Assemblea regionale siciliana. Si conferma il dato sulla scarsa affluenza alle urne: l’affluenza per le regionali è stata del 48,62%, alle precedenti del 2017 aveva votato il 46,75% degli aventi diritto. 

“È una vittoria di tutto il centrodestra. Tutti avranno pari dignità, al di là dell’entità dei consensi che influiranno sulla composizione della giunta. Ma ribadisco che sarà il governo delle competenze – ha detto Schifani in conferenza stampa a Palermo -. Ringrazio Berlusconi, Meloni, Salvini, Romano, Totò Cuffaro. Questa vittoria favorirà il popolo siciliano, perché ci sarà sinergia col governo nazionale”. 

28 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...