Elicottero 118 precipitato a Campo Felice. Smi: “Solidarietà alle vittime, un incidente gravissimo”

Elicottero 118 precipitato a Campo Felice. Smi: “Solidarietà alle vittime, un incidente gravissimo”

Elicottero 118 precipitato a Campo Felice. Smi: “Solidarietà alle vittime, un incidente gravissimo”
Il Sindacato dei Medici Italiani ricorda Walter Bucci, medico iscritto allo Smi morto nel tragico volo, e il grande lavoro svolto quotidianamente dai professionisti dell’emergenza urgenza. Triozzi: “Non è vero che i medici dell’elisoccorso dopo due settimane di volo hanno due settimane di riposo. Dopo un turno in elisoccorso tornano alla loro attività quotidiana”

Costernazione e lutto del Sindacato dei Medici Italiani per l’incidente di ieri a Campo Felice, in Abruzzo, che ha colpito l’equipaggio del 118 e uno sciatore soccorso.
 
Mirella Triozzi, vice segretario generale dello Smi e medico del 118 abruzzese, ha ricordato il grande lavoro dei professionisti dell’emergenza urgenza, tutti i giorni e, in particolare, in queste ultime settimane di emergenza per il terremoto e per il maltempo.
 
“Sono morto dei colleghi, siamo affranti – continua – è un incidente gravissimo che colpisce anche la nostra comunità sindacale. Infatti, Walter Bucci, morto nel tragico volo, era un iscritto dello Smi, la sua storia è quella di quasi tutti i medici del settore, con una lunga trafila: dalla guardia medica al 118 come convenzionato, poi il passaggio a dipendenza”.
 
Quindi Triozzi polemizza con su quanto riportato sui turni di lavoro di chi opera sugli elicotteri di soccorso: “Una importante precisazione – ha aggiunto – da qualche parte si è scritto che i medici dell’elisoccorso dopo due settimane di volo hanno due settimane di riposo. Niente di più falso. Dopo un turno in elisoccorso, tra l’altro ricadente in una giornata di riposo, tornano alla loro attività quotidiana. Walter Bucci sarebbe dovuto tornare al suo lavoro nella Centrale Operativa 118 e sui mezzi di soccorso di terra (ambulanza, automedica). Oggi, insieme agli altri colleghi, li dobbiamo ricordare come dei grandi professionisti dell’emergenza, capaci ed esperti, con qualsiasi mezzo di soccorso”.

25 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...