Elicottero 118 precipitato. Dodici psicologi al fianco dei familiari delle 6 vittime

Elicottero 118 precipitato. Dodici psicologi al fianco dei familiari delle 6 vittime

Elicottero 118 precipitato. Dodici psicologi al fianco dei familiari delle 6 vittime
L’Asl 1 Abruzzo ha inoltre organizzato a L’Aquila uno spazio protetto per ospitare i familiari delle vittime dell'incidente avvenuto ieri. “La decisione di organizzare uno spazio, in un’area diversa dall’ospedale San Salvatore – spiega la Asl -, è stata presa di proteggere le famiglie dalle grandi tensioni esterne di queste ore”.

Un team di 12 psicologi per sostenere i familiari delle 6 persone morte nell’incidente che ieri, attorno alle 12.00, ha coinvolto un elicottero del 118, precipitato a Monte Cefalone durante un’operazione  di soccorso sulle piste da sci di Campo Felice.

L’azienda sanitaria, fa sapere che “già da ieri, con il Manager della Asl, Rinaldo Tordera ininterrottamente presente in ospedale per tutta la giornata, è stato attivato il team di specialisti per cercare di dare il massimo del supporto psicologico alle famiglie così duramente colpite dalla tragedia”.

Questa mattina la Direzione Asl ha inoltre allestito per i congiunti delle vittime un apposito spazio, all’interno di un locale situato all’Aquila. “La decisione di organizzare uno spazio, in un’area diversa dall’ospedale San Salvatore – spiega la Asl -, è stata presa dalla direzione per cercare di dare conforto ai familiari in un ambiente che possa proteggere le famiglie dalle grandi tensioni esterne di queste ore”.

Dodici gli psicologi, messi a disposizione dalla Asl e dall’associazione ‘180 amici L’Aquila’, presieduta da Alessandro Sirolli, impegnati ad attenuare “il terribile impatto prodotto su mente e fisico dei familiari dall’evento di ieri”.

25 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...