Emergenza sangue. Anche i dirigenti della Sanità rispondono all’appello della Fondazione Giglio

Emergenza sangue. Anche i dirigenti della Sanità rispondono all’appello della Fondazione Giglio

Emergenza sangue. Anche i dirigenti della Sanità rispondono all’appello della Fondazione Giglio
Dopo l’allarme lanciato dalla Fondazione di Cefalù in un momento di grave carenza di sangue a discapito della programmazione chirurgica, i vertici dell’Assessorato hanno donato il sangue. “Un gesto concreto di vitale importanza”. Si può donare presso il Centro trasfusionale dell’Asp 6 tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13

I vertici dell’Assessorato Regionale alla Sanità hanno risposto all’invito alla donazione di sangue lanciato dalla Fondazione Giglio di Cefalù in un momento in cui se ne registra una grave carenza a discapito della programmazione chirurgica.
 
Stamani, presso il centro trasfusionale dell’Asp6 di Palermo all’interno della Fondazione Giglio, sia il dirigente generale del Dipartimento per la pianificazione strategica Mario La Rocca, che il direttore generale del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, Letizia Di Liberti, hanno offerto la loro donazione.
 
“E’ un’adesione concreta all’invito della Fondazione Giglio che condividiamo – hanno detto La Rocca e Di Liberti – sottolineando l’importanza del donare. È un gesto che non costa nulla, che ci toglie poco tempo ma che può diventare, soprattutto in questo periodo dell’anno, di vitale importanza”.
 
“Ringrazio i dirigenti dell’assessorato regionale – ha detto il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano – che hanno risposto al nostro invito di solidarietà verso gli altri. Ci sono interventi salvavita che non possono essere programmati in carenza di sangue”. La scorsa settimana la Fondazione Giglio ha dovuto riprogrammare nove interventi oncologici.
 
“In questi giorni – ha aggiunto il direttore sanitario Salvatore Vizzi – abbiamo già registrato un incremento di donatori che speriamo possa trasformarsi in una gara di solidarietà”.
 
Si può donare presso il Centro trasfusionale dell’Asp 6, presente all’interno della Fondazione Giglio, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.

22 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...