Emergenza-urgenza. Giunta istituisce dipartimento interaziendale, al via anche elisoccorso a Foligno

Emergenza-urgenza. Giunta istituisce dipartimento interaziendale, al via anche elisoccorso a Foligno

Emergenza-urgenza. Giunta istituisce dipartimento interaziendale, al via anche elisoccorso a Foligno
Coletto: “È un Dipartimento interaziendale funzionale, che possa regolare tutte le attività di emergenza-urgenza per assicurare le giuste sinergie attraverso la centralizzazione delle funzioni unitarie, al fine di garantire un sistema omogeneo, efficiente, efficace, appropriato e sicuro”. Il Dipartimento sarà istituito presso l’Ao di Perugia, capofila fin dal 2017, coinvolte 2 Aziende ospedaliere e 2 Aziende territoriali.

La Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’Assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato una delibera che delinea un nuovo assetto organizzativo della rete dell’emergenza – urgenza.

“È stata prevista – ha spiegato Coletto – l’istituzione di un Dipartimento interaziendale funzionale che possa regolare tutte le attività di emergenza-urgenza per assicurare le giuste sinergie attraverso la centralizzazione delle funzioni unitarie ed il coordinamento delle stesse in rapporto alle funzioni capillari e distribuite nel territorio, al fine di garantire un sistema omogeneo, efficiente, efficace, appropriato e sicuro”.

Il Dipartimento interaziendale – che sarà istituito presso l’Azienda ospedaliera di Perugia in quanto soggetto capofila della sperimentazione fin dal 2017 e Dea di II livello con il maggior numero di accessi al pronto soccorso – coinvolgerà le due Aziende ospedaliere e le 2 Aziende territoriali.

Al Dipartimento afferiscono tutte le strutture che concorrono alla gestione della rete dell’emergenza- urgenza tra cui la Centrale operativa 118, i Pronto soccorso delle 4 Aziende sanitarie regionali, Anestesia e rianimazione delle 4 Aziende.

La Giunta ha anche approvato lo schema di convenzione tra ENAC, Regione Umbria e Azienda Ospedaliera di Perugia per l’affidamento in concessione di Aree e infrastrutture presso l’aeroporto di Foligno per l’attivazione del servizio regionale di elisoccorso 118.

Un passaggio, quello dell’elisoccorso, fondamentale per garantire interventi tempestivi in tutto il territorio regionale e fondamentale per prendere in carico pazienti con patologie tempo dipendenti.

09 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....