Emilia Romagna. Al via l’ambulatorio ortopedico pediatrico di Imola

Emilia Romagna. Al via l’ambulatorio ortopedico pediatrico di Imola

Emilia Romagna. Al via l’ambulatorio ortopedico pediatrico di Imola
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Unità Operativa di Ortopedia di Imola e IOR di Bologna. I pediatri di famiglia potranno inviare nella struttura i loro piccoli pazienti da 0 a 12 anni che necessitano di correzioni di malformazioni congenite.

La collaborazione dell'Unità Operativa di Ortopedia di Imola con lo IOR di Bologna (Istituto Ortopedico Rizzoli) si concretizza nell'apertura di un ambulatorio ortopedico pediatrico che sarà attivo un pomeriggio al mese (14 visite), a partire da oggi, presso i Poliambulatori C dell'Ospedale S. Maria della Scaletta.

I pediatri di famiglia potranno inviare qui i loro piccoli pazienti da 0 a 12 anni che necessitano di correzioni di malformazioni congenite (ad esempio piede torto, ipoplasie, etc.). Le visite saranno eseguite dal chirurgo ortopedico di Imola e dai chirurghi ortopedici del Rizzoli e, qualora debba essere programmato un intervento, sarà valutata la possibilità di eseguirlo ad Imola, dove si potranno svolgere anche i controlli, dopo la dimissione dal reparto di Pediatria e Nido diretto dal dr. Marcello Lanari.
 
Anche i primi interventi chirurgici partono oggi e vedranno contemporaneamente in sala gli ortopedici di Imola, guidati dal dr. Guglielmo Vicenzi, e quelli del Rizzoli, diretti dal dr. Stefano Stilli. Un sistema integrato che faciliterà le famiglie e i piccoli pazienti, che potranno effettuare tutto il percorso di cura vicino a casa. 

19 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....