Emilia Romagna. Da Regione 80 mila euro in più per i servizi educativi per l’infanzia

Emilia Romagna. Da Regione 80 mila euro in più per i servizi educativi per l’infanzia

Emilia Romagna. Da Regione 80 mila euro in più per i servizi educativi per l’infanzia
La Giunta regionale ha approvato il riparto dei fondi destinati ai nidi, ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia paritarie. Si tratta di 7.250.000 euro destinati ai servizi educativi per i bambini da 0 a 3 anni e 4.100.000 euro destinati ai bambini da 3 a 5 anni accolti nelle scuole dell’infanzia.

La Giunta regionale ha approvato il riparto dei fondi destinati ai nidi e ai servizi educativi per l’infanzia, nonché alle scuole dell’infanzia paritarie (comunali e private) dell’Emilia-Romagna. Si tratta di 7.250.000 euro destinati ai servizi educativi per i bambini da zero a tre anni e 4.100.000 euro destinati ai bambini da tre a cinque anni accolti nelle scuole dell’infanzia. A darne notizia è una nota della Regione in cui interviene anche Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione e assessore al Welfare, per esprimere la propria “soddisfazione” poiché “nonostante le difficoltà di finanza pubblica, quest’anno la Regione è riuscita a incrementare lo stanziamento complessivo di 80 mila euro rispetto al 2014”.

"Non ci vengano a dire che la Regione taglia sui servizi, perché noi nel nostro piccolo non solo consolidiamo ma aumentiamo- ha dichiarato Gualmini -. I tagli li abbiamo fatti da altre parti, mentre il mondo dell'infanzia per noi è una assoluta priorità: una comunità che non si preoccupa dei bambini è una comunità che perde sempre. Proprio per questo, l’attenzione della Regione ai servizi per i bambini e per le loro famiglie non si ferma qui – prosegue Gualmini -: stiamo pensando a un grande evento di riflessione, due giorni di confronto sui temi dell’infanzia, nel mese di novembre, che avrà come titolo 'I Bambini dell'Emilia-Romagna: ne discutiamo tutti insieme'. Sarà una occasione di ascolto a 360 gradi e di confronto reciproco con tutti i soggetti pubblici e privati attivi nel campo dei servizi per la fascia di età tra 0 e 6 anni, per capire quali siano le risposte più adeguate alle richieste e ai bisogni delle famiglie in una fase di grandi trasformazioni economiche e sociali".

28 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....