Emilia Romagna. Nuovi direttori di Distretto all’Ausl di Ferrara

Emilia Romagna. Nuovi direttori di Distretto all’Ausl di Ferrara

Emilia Romagna. Nuovi direttori di Distretto all’Ausl di Ferrara
Chiara Benvenuti è ora il nuovo direttore del Distretto Centro Nord e coordinatore dei direttori di Distretto; Felice Maran, è a capo del Distretto Ovest e Gianni Serra viene riconfermato per il Distretto Sud Est.

Nominati i vertici dei Distretti territoriali dell’Azienda Usl di Ferrara. Chiara Benvenuti, è ora il nuovo direttore del Distretto Centro Nord e coordinatore dei direttori di Distretto; Felice Maran, è a capo del Distretto Ovest e Gianni Serra viene riconfermato per il Distretto Sud Est.

A darne notizia una nota della Regione in cui si ricorda che il Distretto è l’articolazione territoriale dell’Azienda Usl garante dell’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea). Costituisce l’ambito in cui si rilevano i bisogni, si programmano i servizi, si eroga assistenza sanitaria e socio sanitaria e si valutano i risultati. “I direttori di Distretto sono i garanti quindi, nei rispettivi ambiti territoriali, per la realizzazione degli obiettivi strategici aziendali. Proprio per ciascun ambito territoriale, essi rappresentano il direttore generale curando i rapporti con i sindaci del territorio e promuovendo nuovi modelli organizzativi e assistenziali. Ne sono un esempio le Case della Salute già attive a Ferrara, Copparo, Portomaggiore, Comacchio e, in fase di attivazione, a Codigoro e a Bondeno. Il direttore di Distretto si pone, quindi, come interfaccia e interlocutore dei cittadini rispetto ai bisogni di salute, favorisce l’integrazione tra le strutture sanitarie e socio sanitarie presenti sul territorio provinciale e garantisce l’accesso ai servizi e la continuità nell’assistenza”.

“Per una migliore organizzazione a livello provinciale, ma soprattutto per rendere omogenea l’attuazione delle politiche sanitarie aziendali – spiega ancora la Regione – esiste un coordinamento aziendale dei direttori di distretto che favorisce lo sviluppo della rete dei servizi, per rispondere in maniera equa ma allo stesso tempo in modo mirato alle specificità dei singoli territori.

Al Distretto Centro Nord afferiscono i comuni di Ferrara, Berra, Copparo, Formignana, Jolanda di Savoia, Masi Torello, Ro Ferrarese, Tresigallo, Voghiera.

Al Distretto Ovest i comuni di Cento, Bondeno, Sant'Agostino, Mirabello, Poggio Renatico, Vigarano Mainarda.

Al Distretto Sud Est, i comuni di Argenta, Portomaggiore, Ostellato, Fiscaglia, Codigoro, Lagosanto, Comacchio, Mesola, Goro.
 

23 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....