Emilia Romagna. Ospedale Maggiore, avviati lavori straordinari al soffitto della Dialisi

Emilia Romagna. Ospedale Maggiore, avviati lavori straordinari al soffitto della Dialisi

Emilia Romagna. Ospedale Maggiore, avviati lavori straordinari al soffitto della Dialisi
I lavori sono stati avviati a seduito dell’incidente avvenuto nella notte tra il 17 e il 18 giugno, quando una porzione di materiale isolante dal controsoffitto dell’ambulatorio medicazioni si è staccata ed è caduta a terra. L’azienda rassicura i pazienti: “Attività saranno sempre garantite”.

“Pur trattandosi di un problema circoscritto, non si può escludere che episodi analoghi si ripresentino in futuro. L’Azienda ha deciso, quindi, a scopo cautelativo, di procedere ad un intervento straordinario di ripristino per l’intero reparto”. È così che Ausl di Bologna comunica l’inizio dei lavori nella struttura per la Dialisi dell’ospedale Maggiore dopo l’incidente avvenuto nella notte tra il 17 e il 18 giugno, quando una porzione di materiale isolante dal controsoffitto dell’ambulatorio medicazioni si è staccato ed è crollato a terra. “Le verifiche tecniche eseguite”, spiega la nota dell’Asul, “hanno consentito di appurare che” il distacco “è stato causato dal crollo di un pezzo dell’intonaco sottostante”.

I lavori, già avviati, si concluderanno domenica 5 luglio. L’Azienda rassicura comunque i pazienti: “Sono stati posti in essere le opportune misure organizzative per garantire la terapia a tutti i pazienti in trattamento e sta provvedendo, in queste ore, ad informarli”.

Dal 6 luglio, conclusi i lavori, l’attività riprenderà regolarmente secondo la programmazione ordinaria.
 

22 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....