Emilia Romagna. Raffaele Donini è il nuovo assessore alla Salute. Bonaccini presenta nuova Giunta

Emilia Romagna. Raffaele Donini è il nuovo assessore alla Salute. Bonaccini presenta nuova Giunta

Emilia Romagna. Raffaele Donini è il nuovo assessore alla Salute. Bonaccini presenta nuova Giunta
Ex vicepresidente e Assessore ai trasporti della Regione, Donini nasce a Bazzano, in provincia di Bologna, nel 1969. Diplomato, è giornalista free lance. Nel 1995 viene eletto sindaco di Monteveglio. Ringraziando l’ex assessore Venturi per il lavoro svolto, Bonaccini ha espresso fiducia in Donini: “Penso, per l’esperienza che ha accumulato, saprà fare benissimo in quel ruolo. Come sempre, poi, ci sarà una squadra di persone che ci aiuteranno e lo aiuteranno”.

Il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha presentato stamani, in diretta Facebook, la composizione della nuova Giunta regionale. “Tutti gli assessori uscenti meritavano la riconferma, perché il risultato elettorale è frutto anche del lavoro svolto insieme”, ha detto Bonaccini, che per la sanità, al posto di Sergio Venturi, ha scelto Raffaele Donini, che nella scorso legislature regionale ricopriva l’incarico di vicepresidente e Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale
 
Nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta, parlando di Venturi, Bonaccini ha detto: “Sergio meritava la riconferma, apprezzatissimo anche a livello nazionale. Ha dato un grande contributo e ci darà una mano anche ora, con i suoi consigli. Era un tecnico ma ha svolto un ruolo politico”.
 
Rispetto a Donini, “io penso – ha detto Bonaccini – che Raffaele Donini, per l’esperienza che ha accumulato, saprà fare benissimo in quel ruolo. Come sempre, poi, ci sarà una squadra di persone che ci aiuteranno e lo aiuteranno. Sergio va ringraziato. Ora vogliamo fare di più e ancora meglio. A partire dalla riapertura dei punti nascita nel più breve tempo possibile, cioè entro l’estate”.

 
 
Ecco la nuova squadra di Bonaccini:

Davide Baruffi, 45 anni – Sottosegretario alla Presidenza.
 
Elly Schlein, 34 anni – Vicepresidente, deleghe a emergenza climatica e diseguaglianze, Patto per il Clima, Politiche Abitative e giovanili, Cooperazione internazionale, Rapporti Ue.

Raffaele Donini, 50 anni – Salute.

Vincenzo Colla, 58 anni – Sviluppo economico, Lavoro, Formazione, Green Economy.

Irene Priolo, 45 anni – Ambiente, Difesa del suolo, Protezione civile.

Andrea Corsini, 55 anni – Mobilità e trasporti, Infrastrutture, Commercio.

Barbara Lori, 51 anni – Montagna, aree interne, programmazione territoriale, pari opportunità.

Alessio Mammi, 39 anni – Agricoltura e agroalimentare, Caccia e pesca.

Paola Salomoni, 53 anni – Scuola, università, ricerca, agenda digitale.

Mauro Felicori, 67 anni – Cultura e paesaggi.

Paolo Calvano, 42 anni – Bilancio, personale, patrimonio, riordino istituzionale.

13 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...