Emilia Romagna. Stanziati 30 milioni per ospedali e assistenza

Emilia Romagna. Stanziati 30 milioni per ospedali e assistenza

Emilia Romagna. Stanziati 30 milioni per ospedali e assistenza
Venti milioni saranno utilizzati per la ristrutturazione, l'acquisto e il completamento delle strutture, per i relativi impianti, attrezzature e tecnologie sanitarie, gli altri 10 milioni serviranno a integrare le prestazioni aggiuntive rispetto ai Lea e a finanziare gli interventi per abbattere le liste di attesa.

La commissione Politiche per la salute e politiche sociali dell’Assemblea legislativa dell’Emialia Romagna ha approvato ieri, con il sì di Pd e Sel e l’astensione di Ln e M5s, l’assestamento al bilancio 2015 della Regione e il collegato di modifiche normative. A darne notizia è una nota dell’Assemblea.
 
Nel dettaglio, riferisce la nota, “complessivamente l'assestamento ammonta a 52 milioni di euro, di cui 30 milioni destinati a interventi nel settore socio-sanitario: 20 milioni di euro per la realizzazione, ristrutturazione, acquisto e completamento delle strutture, per i relativi impianti, attrezzature e tecnologie a destinazione sanitaria e 10 milioni finalizzati a integrare le prestazioni aggiuntive rispetto ai livelli essenziali di assistenza (Lea) e a finanziare gli interventi necessari ad abbattere le liste di attesa per le visite specialistiche”.

07 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...