Endometriosi. Domani serata informativa sul tema ad Aquileia

Endometriosi. Domani serata informativa sul tema ad Aquileia

Endometriosi. Domani serata informativa sul tema ad Aquileia
L’iniziativa è dell’associazione Endometriosi Friuli Venezia Giulia onlus, con la collaborazione della locale Pro Loco ed il patrocinio del Comune. “Un’occasione importante per tutte quelle famiglie e coppie che, molto spesso, si sentono sole e non sanno a chi rivolgersi”, spiega l’associazione.

Una serata per raccontare storie di donne con l’endometriosi (patologia invalidante che colpisce 3 milioni di persone in Italia, 17.000 in Friuli Venezia Giulia), le quali hanno tratto giovamento dall’incontro con l’associazionismo. E’ quello che accadrà domani, 7 giugno, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Aquileia, dove l’associazione Endometriosi Friuli Venezia Giulia onlus, con la collaborazione della locale Pro Loco ed il patrocinio del Comune, ha organizzato un in-contro dal titolo “Endometriosi: patologia del III millennio. Salute da difendere”.

Oltre alle esperienze personali delle socie, sarà dato ampio spazio ai contributi e alle domande dal pubblico.

“Un’occasione importante per tutte quelle famiglie e coppie che, molto spesso, si sentono sole e non sanno a chi rivolgersi”, osserva l’associazione evidenziando che “il Friuli Venezia Giulia risulta, infatti, la prima Regione in Italia ad avere prodotto una legge sull’endometriosi, ma la strada per il miglioramento effettivo della qualità della vita delle donne che ne soffrono è ancora lunga”.

Per quanto concerne l’ambito sanitario, presenzieranno all’appuntamento il professor Giuseppe Ricci, il dottor Stefano Facchin e il dottor Federico Romano.

Introdurrà l’incontro la presidente dell’associazione, Sonia Manente, ad evidenziare quanto l’associazionismo sia importante in patologie come questa: “Senza la volontà e la voglia di migliorare e portare beneficio a donne, coppie e famiglie, infatti, queste realtà non esisterebbero, non verrebbero alla luce”.

06 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...