Ennesima aggressione in Liguria: infermiera aggredita, ha una spalla rotta

Ennesima aggressione in Liguria: infermiera aggredita, ha una spalla rotta

Ennesima aggressione in Liguria: infermiera aggredita, ha una spalla rotta
L’aggressione è avvenuta a Palazzo Salute Fiumara da parte di un uomo di circa 50 anni che ha dato in escandescenze dopo aver visto il risultato dei suoi esami. Cisl Fp Liguria: “Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un’aggressione nei confronti di una lavoratrice della sanità. È l'ennesima dimostrazione di come sia necessario aumentare la sicurezza dei lavoratori e prevenire gli atti violenza”, si chiedono “segnali concreti alle istituzioni”.

Un’infermiera dell’ambulatorio di diabetologia che si trova al Palazzo della Salute alla Fiumara è stata aggredita da un paziente di circa 50 anni che ha dato in escandescenze dopo aver visto il risultato dei suoi esami.

Secondo quanto appreso, l’uomo avrebbe spinto l’infermiera tanto forte che la donna si sarebbe rotta la spalla.

Trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Villa Scassi ne avrà per 30 giorni.

“Ancora una volta – scrivono in una nota il segretario generale Gabriele Bertocchi e Andrea Manfredi, componente della segreteria regionale – ci troviamo di fronte ad un’aggressione nei confronti di una lavoratrice della sanità. L’episodio accaduto oggi al Palazzo della Salute di Fiumara è l’ennesima dimostrazione di come sia necessario aumentare la sicurezza dei lavoratori e prevenire gli atti violenza a cui sono esposti”.

Cisl Fp Liguria, manifestando vicinanza e solidarietà alla lavoratrice aggredita, chiede “ancora una volta segnali concreti alle istituzioni”.

25 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...