Epilessia, Sensoli (M5S): “Odissea burocratica per ottenere un farmaco”

Epilessia, Sensoli (M5S): “Odissea burocratica per ottenere un farmaco”

Epilessia, Sensoli (M5S): “Odissea burocratica per ottenere un farmaco”
La consigliere ha presenta un’interrogazione riguardo alla disponibilità e ai metodi di prescrizione dello Perampanel, farmaco utilizzato per curare alcune forme di epilessia resistenti a normali cicli terapeutici. E chiede l’intervento della Regione.

Troppa burocrazia per ottenere un farmaco contro l’epilessia: è quanto denuncia Raffaella Sensoli, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, all’interno di un’interrogazione presentata alla Giunta riguardo alla disponibilità e ai metodi di prescrizione dello Perampanel, “un farmaco risultato che – spiega una nota della consigliera – sta avendo buoni risultati contro alcune forme epilettiche che in genere sono molto resistenti ai normali cicli terapeutici”.

“Come sottolineato dell’AEER, l’Associazione Epilessia Emilia-Romagna, per ottenere questo farmaco è necessario compiere una piccola odissea – spiega Raffaella Sensoli – Nella nostra regione, unica in Italia, oltre al piano terapeutico il medico neurologo che ha in cura il paziente è tenuto a compilare una richiesta molto dettagliata da inviare alla Commissione del farmaco. Solo in caso di risposta positiva è possibile iniziare la terapia farmacologica che in ogni caso può partire solo essersi recati in una farmacia ospedaliera poiché il farmaco è in regime di distribuzione diretta. Un groviglio di procedure che generano un ritardo non indifferente tenuto conto il fatto anche del fatto che i pazienti che necessitano di questo farmaco di solito non sono autonomi”.

Ecco perché nella sua interrogazione la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, chiede alla Regione di intervenire snellendo la procedura per l’acquisizione del Perampanel. “Purtroppo, la procedura disposta dalla Regione di fatto allunga i tempi per le cure dei pazienti e crea un percorso burocratico ad ostacoli – conclude Raffaella Sensoli – Le persone affette da epilessia in Emilia-Romagna e che hanno bisogno di questo farmaco sono discriminati rispetto a chi è residente in altre regioni dove invece il farmaco è accessibile in tempi brevi e con un carico burocratico notevolmente ridotto. Una discriminazione che deve essere assolutamente eliminata”.

29 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...