Esenzione ticket da reddito. All’Asl 1 sarò possibile ottenerlo con la verifica preventiva dal medico di famiglia

Esenzione ticket da reddito. All’Asl 1 sarò possibile ottenerlo con la verifica preventiva dal medico di famiglia

Esenzione ticket da reddito. All’Asl 1 sarò possibile ottenerlo con la verifica preventiva dal medico di famiglia
Il medico di famiglia può accertare subito, tramite un elenco telematico, se si ha diritto al beneficio; in caso positivo, l’apposito certificato può essere ritirato successivamente, “senza affollare ulteriormente gli uffici che in questi giorni sono oberati di richieste”, spiega la ASl.

Nella Asl 1 Abruzzo si può andare dal proprio medico di famiglia per verificare se si ha diritto all’esenzione e, in caso affermativo, evitare di recarsi in questi giorni allo sportello e fare la fila. Lo comunica la Asl 1 Abruzzo, che ha messo in piedi il progetto per “agevolare gli utenti della provincia nel rinnovo della tessera riguardante l’esenzione dal ticket per motivi legati al reddito”.

“Gli utenti interessati – dichiara la Direzione Asl 1 Abruzzo nella nota – prima di andare allo sportello per il rinnovo annuale, possono rivolgersi al loro medico di base per fare una verifica che possa facilitarli nell’operazione”.

Infatti il medico di base, consultando telematicamente un apposito portale, può accertarsi  se il  proprio assistito  sia associato a uno dei codici, che danno diritto all’esenzione, cioè E 01, E03, E04, e riportarli nella prescrizione (ricetta rossa). “Chi, in seguito a questa  verifica, risulta in  possesso dei requisiti di esenzione può ritirare successivamente l’apposito certificato, evitando di rivolgersi in questi giorni allo sportello che è molto affollato per le numerose richieste”.

Devono invece necessariamente andare di persona allo sportello, con l’apposita autocertificazione, quegli utenti che non risultano inseriti nell’elenco dei beneficiari a disposizione del medico di fiducia ma che ritengono di avere comunque titolo all’esenzione da reddito.

05 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...