Esplosione al centro di Rocca di Papa. Sedici feriti, grave una bimba e il sindaco

Esplosione al centro di Rocca di Papa. Sedici feriti, grave una bimba e il sindaco

Esplosione al centro di Rocca di Papa. Sedici feriti, grave una bimba e il sindaco
Attivati dalla Regione 2 elicotteri, 4 ambulanze e 2 automediche del 118. Istituito un Posto di comando avanzato in stretto contatto con i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Al momento risultano 16 feriti in tutto, un bambino trasportato in codice rosso al Bambino Gesù (ma non sarebbe in pericolo di vita), un adulto grande ustionato trasportato a Tor Vergata e due i bambini trasportati all’ospedale di Frascati. L’esplosione sarebbe stata causata da alcuni lavori in corso sulla strada, dove ha sede anche il Comune.

Una esplosione si è verificata stamani in una palazzina di tre piani a Rocca di Papa, in provincia di Roma. L’esplosione ha coinvolto il palazzo che ospita il Comune ferendo anche il sindaco Emanuele Crestini, assieme ad altre persone, tre delle quali sono bambini.
 
“Alle ore 15.30 il bilancio complessivo dei feriti nell’esplosione che questa mattina ha investito il Municipio di Rocca di Papa per una fuga di gas è di 16 feriti totali e di questi 6 sono stati trattati sul posto dal personale dell’Ares 118 e non hanno avuto bisogno di trasporto in ospedale. I restanti 10 feriti sono stati trasportati o sono giunti con mezzi privati presso gli ospedali di Frascati, il Policlinico Tor Vergata e il Bambino Gesù. Sono in totale 3, e tra loro il sindaco di Rocca di Papa, i feriti che successivamente sono stati trasportati al Centro Grandi Ustioni del Sant’Eugenio dove mi sto recando personalmente in visita per prendere visione direttamente della situazione clinica”.
Lo ha reso noto nel pomeriggio l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

 Una nota dell'Italgas spiega che dai primi rilevamenti “è stato possibile accertare che la dispersione di gas, da cui ha avuto origine l’esplosione, è stata provocata dal danneggiamento di una tubazione da parte di un’azienda terza, estranea a Italgas, che stava effettuando rilevazioni sul sottosuolo davanti al Municipio”.

Sempre D’Amato, ha fatto sapere che “i soccorsi sono stati immediatamente attivati con 2 elicotteri, 4 ambulanze e 2 automediche dell’Ares 118 operativi. E’ stato inoltre istituito da Ares un Posto di comando avanzato in stretto contatto con i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. I soccorsi sanitari sono coordinati direttamente dalla centrale operativa del Ares 118. Stiamo seguendo costantemente l’evolversi della situazione in merito all’esplosione che ha coinvolto questa mattina la sede del Municipio di Rocca di Papa. Sono state istituite le procedure per il Piano massiccio afflusso dei feriti negli ospedali”.

10 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...