Estar. Cambio alla guida dell’ente: Testi subentra a Braganti 

Estar. Cambio alla guida dell’ente: Testi subentra a Braganti 

Estar. Cambio alla guida dell’ente: Testi subentra a Braganti 
Testi attuale direttore amministrativo da sette anni e numero due della la centrale acquisti ed ente di supporto tecnico della sanità pubblica regionale subentra a Braganti in pensione dal 1 settembre

Cambio alla guida di Estar, la centrale acquisti ed ente di supporto tecnico della sanità pubblica regionale. Al posto di Massimo Braganti in pensione dal 1 settembre arriva Daniele Testi, attuale direttore amministrativo (da sette anni) e numero due dell’ente.

Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha annunciato la proposta nel corso di una conferenza stampa in cui sono stati sottolineati importanza e numeri dell’ente toscano, che conta oltre novecento dipendenti e si occupa di acquisti di beni e servizi per tutte le aziende sanitarie della regione, istruisce e realizzate concorsi selezioni, elabora ogni mesi 60 mila cedolini e stipendi di tutto il personale del servizio sanitario e gestisce apparecchiature e utenze informatiche.

“Quella di Daniele Testi mi è sembrata la scelta giusta per valorizzare il ruolo dell’ente – sottolinea il presidente Giani -, lui che prima degli ultimi sette anni da direttore amministrativo di Estar ha guidato uno dei tre Estav, ovvero gli enti di supporto tecnico amministrativo di area vasta che esistevano prima di accentrare tutte le funzioni su un’unica struttura regionale. Testi – prosegue Giani – ha anche guidato l’Asl di Grosseto, fino alla riforma che ha ridotto a tre in Toscana le aziende sanitarie. Dunque una grande esperienza e conoscenza della sanità regionale per ben operare nel contenimento ed organizzazione della spesa, che è il principale dei compiti ed obiettivi che mi aspetto da Estar, ma anche nella formazione del personale e nell’istruttoria dei concorsi, che sono altre importanti competenze affidate all’ente”.

“Ringrazio Braganti – prosegue Giani – per l’ottimo lavoro svolto e sono certo che Testi possa fare altrettanto. La sanità toscana conta dieci direttori generali, tra Asl, aziende ospedaliere universitarie, Fondazione Monasterio, Meyer, Ispro ed Estar e Testi sarà uno dei magnifici dieci”. Il presidente ha firmato e inviato stamani la lettera di proposta di nomina di Testi alla guida di Estar alla commissione consiliare sanità, che si dovrà pronunciare entro venti giorni. Da lunedì, vista la vacanza immediata per via dell pensionamento di Braganti, Testi sarà comunque da subito sulla poltrona di comando dell’ente: in via transitoria anche se non formalmente nominato, per sessanta giorni come prevede la legge.

Priorità immediate? “Oltre al contenimento della spesa – ha dichiarato Testi – una delle priorità di Estar sarà sicuramente tutta la partita legata ai fondi del Pnrr”.

02 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...